Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il convegno organizzato dall’Enea vuole fare il punto sul tema, a circa due mesi dal termine previsto per la consegna delle diagnosi energetiche da parte delle aziende energivore e delle grandi imprese, secondo quanto indicato nel D.Lgs. 102/2014. La risposta delle imprese è stata consistente, concirca 14.000 diagnosi, e pone l’Italia in una posizione di vantaggio tra i Paesi Membri della Comunità Europea. Nel corso della mattinata verramo premiate tre aziende simbolo dell’eccellenza italiana che hanno ottemperato all’obbligo dell’audit energetico. Programma: h. 09:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee h. 09:30 Benvenuto e introduzione – Federico TESTA, Commissario ENEA h. 09:45 Azioni per il futuro – Mauro MALLONE, Ministero dello Sviluppo Economico h. 10:00 Stato dell’arte – Marcello SALVIO, ENEA h. 10:20 Esperienze del mondo produttivo – modera: Domenico SANTINO, ENEA ENEL, Pasquale Monti AMA, Egidio Perrella A2A, Diego Garrone Fiat Chrysler Automobiles, Francesco Baglivo Poste Italiane, Giuseppe Antonino e Pierluca Addari Policlinico Gemelli, Carlo Pesaro Campus Biomedico, Marco Celima e Daniele Cavarischia Fastweb, Rocco Cirillo InvestiRE SGR, Sergio Catalano e Francesco Armesano Toro Rosso, Gianfranco Fantuzzi Panini, Antonio Gelmuzzi h. 12:30 Caso studio: Inceneritori – Pasquale DE STEFANIS, ENEA h. 12:45 La Banca Dati – Francesco VATRANO, ENEA h. 13:00 Premiazione Diagnosi h. 13:15 Conclusioni Roberto MONETA, ENEA Si ricomincia dalla diagnosi energetica Venerdì 19 febbraio h. 9.00 Sala Conferenze dell’ENEA – Via Giulio Romano, 41 – Roma Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...