Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Rendays, società che organizza workshop e conferenze dedicati alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica, propone l’incontro “Wind Investment Day. Wind e mini wind: Il futuro dell’eolico in Italia”. La giornata sarà dedicata alle analisi e alle evoluzioni degli investimenti in progetti eolici e minieolici in Italia. Saranno approfonditi i cambiamenti legislativi, le tendenze del mercato, i finanziamenti dei progetti e l’attrattività del mercato Italiano. Un evento di confronto e networking con le associazioni, i rappresentanti degli investitori, i principali EPC e advisor attivi sul mercato Italiano. Programma 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:45 Sessione 1 Lo stato del mercato eolico e minieolico in Italia La dimensione del mercato eolico in Italia Carlo Buonfrate – CPEM Il mercato minieolico in Italia Gli incentivi disponibili per il mercato minieolico e l’aggiornamento del contatore GSE 11:00 Networking coffee time 11:00 Sessione 2 L’attrattività del mercato in Italia Vito Zongoli – Northern Power Systems Nuove regole di mercato e conseguenze sulla redditività dei progetti minieolici con analisi investimento tipo Il percorso di finanziamento di un investimento minieolico, rischi e opportunità 13:00 Networking Lunch 14:30 Sessione 3 La gestione del rischio Mauro Moroni – Moroni&Partners La due diligence di un progetto minieolico, analisi e gestione del rischio I prodotti assicurativi disponibili per assicurare i rischi del mercato minieolico 16:00 Coffee break 16:30 Sessione 4 I servizi per lo sviluppo e esercizio di un impianto minieolico Sergio Samarelli – Planetek La stima del vento in un progetto minieolico L’esercizio di un impianto minieolico 18:00 Chiusura dei lavori “Wind Investment Day. Wind e mini wind: Il futuro dell’eolico in Italia”. Milano, 12 Marzo 2015 – Ore 09:00 Hotel Hilton, Via Galvani 12 Registrati alla giornata Wind Investment day Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...
08/08/2024 In Francia il primo parco eolico offshore galleggiante Elicio e BayWa r.e. realizzeranno in Francia Pennavel, parco eolico offshore galleggiante che aiuterà la transizione ...
31/07/2024 Eolico e fotovoltaico superano i combustibili fossili dell'UE nella prima metà del 2024 A cura di: Federica Arcadio Nei primi 6 mesi del 2024 eolico e solare hanno superato i combustibili fossili nell'UE, nonostante ...
25/07/2024 L'Europa ha sufficiente suolo per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili. Lo Studio EEB La metà dei terreni ritenuti adatti alle energie rinnovabili sarebbe sufficiente a raggiungere la neutralità climatica ...
24/06/2024 La crescita record dell'eolico offshore nel 2023 è destinata a proseguire A cura di: Federica Arcadio Nel 2023 l'industria eolica offshore ha installato 10,8 GW di nuova capacità (+24%) e si prevede ...