Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour Restart dedicato a energie rinnovabili, sistemi di accumulo ed efficienza energetica Si svolgerà mercoledì 8 ottobre in occasione di Ecomondo – Key Energy, presso la sede di Ecoarea, la nuova tappa del tour “Restart: rispetto e coscienza per un’energia sostenibile, promosso da Fronius sui temi dell’efficienza energetica, revamping e rinnovabili. L’allarme smog di questo ultimo mese e in generale gli eventi climatici sempre più estremi, non fanno che confermare che sia necessaria una reale transizione verso un mondo diverso, in cui energie rinnovabili ed efficienza energetica siano protagoniste. Le 24 ore di sole che Fronius da tempo sostiene, capaci di garantire l’indipendenza energetica con il solo utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili, possono diventare realtà. Perché ciò accada è necessario diffondere anche una “cultura” della sostenibilità e una coscienza ambientale che coinvolga tutti i soggetti, dai progettisti agli utenti finali. In occasione dell’incontro di Rimini come sempre verranno proposte le azioni più importanti per assicurare lo sviluppo dell’efficienza energetica e la crescita delle rinnovabili, con attenzione ai temi dell’accumulo, autoconsumo e indipendenza energetica. Spazio anche alle tecnologie innovative e per esempio ai vantaggi dell’impiego delle pompe di calore nelle riqualificazioni energetiche di edifici esistenti e nuove applicazioni. Come sappiamo l’Italia è il primo paese al mondo per l’impatto del fotovoltaico sui consumi energetici e una grande opportunità è sicuramente rappresentata dal revamping e repowering del nostro parco fotovoltaico, considerando che sono circa 2 i GW su cui poter fare efficienza e rinnovamento, attraverso interventi di manutenzione che valorizzerebbero un parco esistente. La sostenibilità ambientale è possibile, lo dimostrano le tecnologie ed i servizi che raccontano i vari partner del Tour Fronius, cui Infobuildenergia.it è media partner, quali Kioto Solar, Mitsubishi Electric, Delta Dore, Seaside e Sunreport. Restart prevede 3 CFP per i periti elettrotecnici. Per questa tappa inoltre verrà omaggiato un biglietto per la fiera Keyenergy/Ecomondo, che si svolgerà dal 7 al 10 novembre presso Rimini Fiera. Scarica il programma e iscriviti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 FRONIUS Fronius è un’azienda impegnata da oltre 60 anni nella ricerca di nuove tecnologie per il controllo ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...