Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
L’Associazione “Progetto Energia Zero” presenta “Good Wood 2013. Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione”, manifestazione specializzata che si svolgerà a Salerno nei giorni 6-7-8 dicembre 2013 rivolta esclusivamente alle strutture in legno. L’intero Complesso Monumentale di Santa Sofia sarà dedicato, attraverso un format di convegni, seminari, Workshop ed esposizioni, all’approfondimento tecnico/scientifico sulle caratteristiche e potenzialità degli edifici in legno, che coniugano sostenibilità, tecnologia e innovazione. Con questa prima edizione si aprirà un nuovo appuntamento annuale interamente rivolto al mondo delle strutture in legno nel mercato del Sud Italia su cui investire con grandi prospettive di successo. Aziende leader del settore, progettisti, costruttori ed esperti accreditati di fama internazionale saranno invitati a presentare alcuni benchmark di riferimento della progettazione con sistemi costruttivi in legno, presentando la loro esperienza di investimento, di ingegnerizzazione e di cantiere. Durante il Convegno saranno prese in analisi le corrette strategie progettuali, gli aspetti tecnologici e prestazionali, la sicurezza e la normativa, e, non ultimi, i fattori economici. Alcuni esempi pratici illustreranno come sia possibile, attraverso la progettazione integrata, costruire edifici in cui risparmio di energia sia sinonimo di benessere, salubrità e comfort. “Good Wood 2013. Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione” 6-7-8 dicembre 2013 – SalernoComplesso Monumentale di Santa Sofiahttps://goodwood.progettoenergiazero.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/03/2023 Floating City: la città galleggiante con piattaforme ondulate e interconnesse Floating City è la proposta di città galleggiante, sostenibile, resiliente, energicamente autonoma, che risponde all’innalzamento del ...
28/03/2023 K.EY – The Energy Transition Expo: una prima edizione di grande successo Grande successo registrato per la prima edizione di K.EY – The Energy Transition Expo conclusasi venerdì ...
27/03/2023 E-fuel: la ricerca lavora per creare alternative sostenibili alla mobilità Sugli E-fuel c’è grande dibattito. Di certo, la ricerca è attiva per ottimizzare e portare a ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...