L’Associazione “Progetto Energia Zero” presenta “Good Wood 2013. Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione”, manifestazione specializzata che si svolgerà a Salerno nei giorni 6-7-8 dicembre 2013 rivolta esclusivamente alle strutture in legno. L’intero Complesso Monumentale di Santa Sofia sarà dedicato, attraverso un format di convegni, seminari, Workshop ed esposizioni, all’approfondimento tecnico/scientifico sulle caratteristiche e potenzialità degli edifici in legno, che coniugano sostenibilità, tecnologia e innovazione. Con questa prima edizione si aprirà un nuovo appuntamento annuale interamente rivolto al mondo delle strutture in legno nel mercato del Sud Italia su cui investire con grandi prospettive di successo. Aziende leader del settore, progettisti, costruttori ed esperti accreditati di fama internazionale saranno invitati a presentare alcuni benchmark di riferimento della progettazione con sistemi costruttivi in legno, presentando la loro esperienza di investimento, di ingegnerizzazione e di cantiere. Durante il Convegno saranno prese in analisi le corrette strategie progettuali, gli aspetti tecnologici e prestazionali, la sicurezza e la normativa, e, non ultimi, i fattori economici. Alcuni esempi pratici illustreranno come sia possibile, attraverso la progettazione integrata, costruire edifici in cui risparmio di energia sia sinonimo di benessere, salubrità e comfort. “Good Wood 2013. Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione” 6-7-8 dicembre 2013 – SalernoComplesso Monumentale di Santa Sofiahttps://goodwood.progettoenergiazero.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
10/05/2022 Come si inserisce l'edilizia sostenibile nella transizione energetica? In che modo l'edilizia sostenibile aiuta a realizzare la transizione energetica? Partiamo da riqualificazione degli edifici ...
10/05/2022 In Italia installati circa 96.000 sistemi di accumulo Nel primo trimestre del 2022 in Italia installati 20.832 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
06/05/2022 Il ruolo delle foreste in risposta alle crisi climatiche Un Rapporto della FAO segnala i percorsi da seguire per sbloccare il potenziale delle foreste per ...