Protagonista assoluto il legno: materiale naturale per l’edilizia sostenibile di oggi e domani e dagli innovativi utilizzi per un design bello e salubre In occasione della Milano Design Week 2019 (9/14 aprile), il Superstudio di Via Tortona ospita l’installazione “REEVALUATING WOOD, Research into the Benefits Wood brings”, firmata Sumitomo Forestry Group. La società giapponese, divisione del Gruppo Sumitomo, specializzata nella lavorazione del legno, materiale sostenibile sempre più utilizzato in edilizia e attenta alla tutela ambientale, attraverso per esempio il continuo rinnovo degli alberi utilizzati, ha avviato la costruzione dell’incredibile grattacielo in legno W350 Plan, alto 350 metri, che dovrebbe essere terminato entro il 2041 e trasformerà la città di Tokyo. L’edificio ospiterà abitazioni, negozi, uffici e hotel e sarà caratterizzato da spazi aperti e tanto verde. Obiettivo della futuristica società giapponese è quello di arrivare a città costruite praticamente solo con il legno, vere e proprie foreste urbane. Sumitomo Forestry Group negli anni ha studiato le caratteristiche uniche del legno per l’edilizia del futuro ma anche per migliorare la salute delle persone negli ambienti residenziali o di lavoro, in cui passiamo circa il 90% del nostro tempo. Focus dell’installazione al Fuori Salone saranno proprio le qualità del legno per l’ambiente e il benessere, mostrate attraverso nuove possibilità di utilizzo del materiale e una collezione di design dove gli elementi modulari dalle forme ovali sono pensati per ambienti abitativi e lavorativi naturali, salubri e funzionali. Ecco dunque che gli elementi modulari decorativi a soffitto e le partizioni da tavolo, oltre ad arredare con gusto gli ambienti, offrono benefici a livello di isolamento acustico e diminuzione dello stress. I visitatori saranno coinvolti in maniera interattiva potendo scoprire “sulla propria pelle” i sette vantaggi, scientificamente provati, che il legno può produrre: aiuta la concentrazione, facilita la memoria, aiuta a rilassarsi e a gestire lo stress, ci permette di percepire più lentamente lo scorrere del tempo, diminuisce l’impatto della luce artificiale sulla vista, le venature del legno, disposte orizzontalmente, aumentano l’attività cerebrale. I grandi petali in legno che decorano il soffitto aiutano la limitazione dell’impatto acustico e l’illuminazione naturale degli ambienti Le partizioni da tavolo dalle forme fluide e leggere aiutano a diminuire lo stress Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...