Dopo il 2025 aumenteranno in maniera molto forte le vendite dei veicoli elettrici, in particolare quelli a batteria a causa del miglioramento della tecnologia e della diminuzione dei prezzi. Lo Studio “Electric Car Tipping Point” realizzato dalla società di consulenza The Boston Consulting Group, conferma che l’industria automobilistica è pronta a un reale cambiamento verso la mobilità elettrica. Secondo il report tra il 2020 e il 2025 i veicoli elettrici – ibridi, “mild hybrid” con sistemi a 48 volt, ibridi elettrici plug-in ed elettrici a batteria – vivranno una tale crescita che le case auto automobilistiche dovranno rispettare standard sempre più rigidi in termini di efficienza ed emissioni. La transizione verso la mobilità sostenibile, soprattutto quella elettrica, sarà sostenuta dal miglioramento della tecnologia e dalla diminuzione dei prezzi delle batterie. BCG stima che il costo delle batterie per kilowattora scenderà nella fascia tra 80 e 105 dollari entro il 2025 e tra 70 e 90 dollari entro il 2030. Lo studio evidenzia anche un aumento della domanda da parte dei consumatori basata sul Total Cost of Ownership (TCO) che, durante l’intero ciclo di vita del veicolo, considera diversi fattori come il costo del veicolo, il chilometraggio e il prezzo del gas e dell’elettricità. Man mano che la tecnologia migliorerà, ci sarà naturalmente un ritorno più veloce dell’investimento. Si prevede che al 2030 i motori a combustione interna passeranno dal 96% della quota di mercato di oggi a metà dei veicoli. E’ probabile che i maggiori cambiamenti avverranno in Europa, nel Vecchio Continente secondo lo studio i motori diesel passeranno dal 48% del mercato nel 2016 al 36% nel 2020, a causa dei costi, sempre più elevati, necessari per rispettare gli standard di emissioni di ossido nitroso e biossido di azoto. E contemporaneamente crscerà l’interesse dei consumatori verso i veicoli ibridi ed elettrici. Si prevede che dopo il 2025 il mercato si suddividerà equamente tra le varie tipologie di macchine elettriche, con il 17% delle quote ai veicoli a batteria e un 33% collettivo alle ibride entro il 2030. La Cina è oggi il principale mercato delle auto elettriche, in Giappone ci sarà una crescita molto importante delle auto ibride, con una quota di mercato collettiva del 55% entro il 2030. Ancora più significativo sarà il cambiamento con l’avvento delle auto a guida autonoma, che avrà un impatto importante sull’acquisto dei veicoli ibridi ed elettrici. Qui infatti saranno più sensibili i vantaggi del passaggio all’elettrico, in particolare per le taxi e le auto condivise. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
16/11/2020 Il bonus mobilità è già finito, bruciati 215 milioni in 24 ore Bonus mobilità: finiti in 24 ore i 215 milioni che sono serviti soprattutto per l’acquisto di ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
13/10/2020 Vendite triplicate nel 2020 per le auto elettriche, la quota di mercato arriverà al 10% Nonostante l’emergenza da coronavirus, le vendite di veicoli elettrici hanno registrato un’impennata dal primo gennaio di ...
01/09/2020 Auto elettriche, siamo alla svolta? EuPD Research: significativo incremento delle vendite di auto elettriche nel primo trimestre 2020 negli otto mercati ...
27/08/2020 Mobilità elettrica: così l’Italia muove il mondo L’Italia ha un ruolo importante nella progettazione e realizzazione di veicoli elettrici, ma anche di componenti ...
20/05/2020 Auto del futuro: idrogeno vs energia elettrica Mobilità sostenibile: sono 2 le tecnologie più promettenti, le automobili alimentate a idrogeno e quelle elettriche. ...
20/05/2020 Un futuro luminoso per l'auto elettrica, nonostante il coronavirus IEA: nonostante il coronavirus ottime previsioni di crescita per il mercato dell'auto elettrica che potrebbe raggiungere ...
15/04/2020 Macchine elettriche, possibile crollo del 43% a causa del COVID-19 L’epidemia di coronavirus ha bloccato il mercato dei veicoli elettrici (EV) e il quello delle materie ...
08/04/2020 Auto elettrica: ciò che è bene sapere sulla manutenzione Dopo aver acquistato un’auto elettrica come ci si comporta per la sua manutenzione? Ecco qualche informazione ...