Il fotovoltaico si fa bello con Invisible Cell, una nuova generazione di moduli fotovoltaici che producono energia e personalizzano tetti e facciate Capita ancora di sentire che i pannelli fotovoltaici siano brutti e antiestetici e quindi difficilmente integrabili, soprattutto in alcuni contesti. Da oggi il mercato può vantare una nuova gamma di moduli solari che in qualche modo rivoluziona il settore, trasformando i pannelli in veri e propri elementi architettonici. Invent ha infatti realizzato e brevettato la nuova tecnologia Invisible Cell® ovvero pannelli che, oltre a produrre energia pulita, diventano oggetti belli da vedere e da mostrare. I nuovi moduli sono completamente neri e si caratterizzano per le decorazioni realizzate direttamente sul vetro che si illuminano creando dei giochi di luce e formano linee armoniche, personalizzando il tetto o le facciate su cui sono posati e integrandosi in ogni ambiente. I pannelli Invisible Cell®, assicurano la stessa resa in termini di kW prodotti dei moduli tradizionali, e non presentano alcun reticolato visibile, connessioni e saldature grigie presenti tra le celle sono nascoste alla vista. Le lastre di vetro sono da 4 mm contro lo standard di 3,2 mm al fine di essere più resistenti, la resistenza alla pressione meccanica è superiore allo standard di mercato del 50%, mentre quella alla grandine supera i moduli comuni del 20%. I vetri sono lavorati tridimensionalmente per realizzare disegni, forme e simboli che vengono messe in risalto da strisce di LED montate sulla cornice (optional). La nuova tecnologia lascia spazio alla massima creatività, infatti Invent propone una gamma di decorazioni originali e creative che creano effetti suggestivi per il soggetto e per i giochi di luce dati dall’illuminazione a LED: dalle riproduzioni di opere di artisti famosi, dai simboli di pace alle rappresentazioni dell’armonia. La luce può essere fissa, intermittente o pulsata, regalando dunque giochi creativi e decori differenti. Oltre ad arricchire tetti e facciate di abitazioni si tratta di una tecnologia che si presta a personalizzare lo stabilimento di un’azienda grazie a pannelli con loghi e simboli che si accendono dando risalto al brand dell’azienda. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...
13/06/2022 Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e ...
09/06/2022 Biden spinge sul fotovoltaico e sospende alcuni dazi Biden ha definito misure per accelerare la produzione nazionale di tecnologie rinnovabili eliminando per 24 mesi ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
27/05/2022 Corrono gli investimenti nelle rinnovabili ma ancora troppi stop su autorizzazioni Irex annual report 2022, lo studio di Althesys: a fronte di 264 nuovi progetti eolici e ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...