Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Con una potenza installata di circa 30 MW, generata da 35 turbine, è in funzione a Giunchetto (Enna) il primo parco eolico di Maestrale Green Energy, filiale italiana di Theolia. L’impianto vede la partecipazione di Theolia/Maestrale con il 51%, mentre il 10% è detenuto dallo sviluppatore che ha seguito le fasi di autorizzazione del progetto. Il restante 39% è stato acquisito da Repower. Per Carlo Durante, amministratore delegato di Maestrale Green Energy: “Giunchetto è un esempio di parco eolico accettato dalle comunità locali e visto come simbolo di modernizzazione e compatibilità con il mondo agricolo. Speriamo che il nostro settore sappia costantemente riproporre questi esempi per dimostrare quanto i nuovi impianti possano modificare il paesaggio senza stravolgerlo ed essere visti come indice di onestà e progresso”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/09/2023 Energie rinnovabili offshore e tutela dell'ambiente marino A cura di: La Redazione La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo ...
12/09/2023 G20 India: niente stop alle fossili ma triplicare le rinnovabili entro il 2030 Il G20 di Delhi si è concluso senza alcuna parola sull'abbandono delle fonti fossili, ma concordato ...
06/09/2023 Eolico offshore galleggiante: cosa serve per rilanciare l’energia del vento A cura di: Andrea Ballocchi In Italia l'eolico offshore galleggiante ha un potenziale superiore ai 200 GW, ma serve intervenire su ...
19/06/2023 Le rinnovabili contrastano il (terribile) cambiamento climatico in Europa In Europa forte impatto dei cambiamenti climatici ma, per la prima volta, è stata generata più ...
16/05/2023 L'India punta sulle rinnovabili, previsti investimenti per 250 GW A cura di: Fabiana Valentini L’India vuole accelerare il processo di transizione energetica e arrivare a 500 GW di capacità elettrica ...
08/05/2023 Le rinnovabili superano la prova dell'inverno 2022 Quest'inverno le fonti rinnovabili hanno prodotto più elettricità in UE rispetto ai combustibili fossili, grazie al ...
03/05/2023 In Olanda l'impianto fotovoltaico offshore si aggiunge al parco eolico CrossWind e Oceans of Energy realizzeranno, per la prima volta all'interno di un parco eolico offshore, ...
14/04/2023 Nel 2022 fotovoltaico ed eolico hanno generato il 12% dell'elettricità globale A cura di: La Redazione Secondo Ember eolico e fotovoltaico nel 2022 hanno toccato il 12% del mix elettrico e le ...
04/04/2023 Per una transizione energetica di successo sono necessari 35 trilioni di dollari entro il 2030 A cura di: La Redazione Transizione energetica: Irena in un nuovo Report avverte che i progressi sono troppo lenti e bisogna ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo A cura di: Andrea Ballocchi In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...