Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Via libera agli interventi in dieci scuole per per la ristrutturazione e il miglioramento degli edifici scolastici umbri L’assessore regionale all’Istruzione della Regione Umbria, Antonio Bartolini, in un comunicato ha reso noto che con decreto del Ministero dell’Istruzione sono stati autorizzati dieci nuovi interventi per la ristrutturazione e il miglioramento degli edifici scolastici umbri, in attuazione per l’anno 2016 del Piano triennale di edilizia scolastica proposto dalla Regione e redatto sulla base delle richieste di Comuni e Province che possono beneficiare dei contributi finanziati con mutui trentennali, con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato, con i fondi resi disponibili dalla Banca europea per gli investimenti. In particolare gli interventi approvati prevedono un investimento totale di circa 8 milioni di euro e riguardano progetti presentati dai Comuni di Marsciano, Giano dell’Umbria, Attigliano, Ficulle, Piegaro, Castel Ritaldi, Fossato di Vico, Monteleone di Orvieto e Narni e un progetto della Provincia di Perugia relativo a un Istituto tecnico economico. Con il decreto ministeriale, questi Enti vengono autorizzati alla stipula dei contratti di appalto, il cui termine per l’aggiudicazione degli interventi è fissato al 30 giugno 2017. Nel Piano 2015-2017 per l’edilizia scolastica rientrano diversi interventi selezionati fra quelli presentati dagli Enti locali umbri per il bando regionale del 2015 che interessano lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico, miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici, completamento dei lavori già iniziati e non completati per mancanza di finanziamento, costruzione di nuovi edifici. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...