I progetti pilota aiutano a capire come i pannelli solari possono essere combinati con le varietà differenti di frutta, tra cui ribes rosso, mirtilli, more e fragole, conferendo ai terreni la duplice funzione di produttori agricoli e di energia elettrica; si è scoperto, inoltre, che il clima sotto i pannelli risulta essere più stabile rispetto alle condizioni che normalmente si hanno sotto ai tradizionali archi in plastica. Oltre a godere di una temperatura più bassa e più favorevole, le coltivazioni realizzate al di sotto dei pannelli solari offrono una maggiore protezione dalle intemperie. Stephan Schindele, Product Manager AgriPV di BayWa r.e., ha dichiarato: “Dopo il successo del progetto pilota avviato lo scorso anno, abbiamo ora ampliato il progetto per aumentarne le dimensioni a 2,7 MW, quest’ultima estensione prevede l’installazione di 10.250 pannelli solari su 3,2 ettari di colture di lamponi, generando sufficiente energia pulita per servire circa 1.250 famiglie.” Il progetto AgriPV e le sfide superate Il progetto AgriPV ha previsto l’equa distribuzione dei fotoni della luce per la coltivazione di lamponi e al contempo la generazione di energia solare mediante un esclusivo modulo semitrasparente. Il modulo non solo consente il passaggio adeguato di luce solare a beneficio delle piante, ma riesce a proteggere il raccolto da grandine, pioggia intensa e luce solare diretta. Benedikt Ortmann, Direttore Globare dei Progetti Solari di BayWa r.e ha commentato: “L’AgriPV è una nuova forma di energia solare che ci sta a cuore. BayWa AG supporta gli agricoltori e le regioni rurali con servizi all’agricoltura da quasi 100 anni. L’AgriPV porta agli agricoltori benefici economici, ambientali e sociali. Nessun conflitto nell’uso del suolo, una migliore integrazione del paesaggio anche in caso di sostituzione dei sistemi, minori sprechi, minori costi di manodopera e investimenti.” Piet Albers, Produttore di lamponi, aggiunge: “I pannelli solari sono una forma più sostenibile di protezione per le colture. I tradizionali archi di plastica, invece, dovevano essere rimossi ogni anno oppure venivano strappati da forti venti e dovevano essere sostituiti ogni sei anni. Anche la grandine e il calore estremo rimangono una minaccia, ma con i pannelli solari il rischio di gravi danni alle colture diminuisce e allo stesso tempo generiamo energia verde.” Grazie a questo progetto sarà possibile sfruttare nuovi spazi per gli impianti solari senza necessità di convertire i terreni agricoli, mostrando un grosso potenziale per il mercato futuro, un mercato al quale BayWa r.e. è ansiosa di prendere parte. Progetti come AgriPV non solo supportano gli agricoltori nell’adattamento ai cambiamenti climatici, ma contribuiscono anche alla decarbonizzazione e alla mitigazione del riscaldamento globale, migliorano la qualità della frutta e riducono i costi di produzione. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
08/04/2021 BayWa r.e. Solar Systems Agro-fotovoltaico: BayWa r.e. completa il primo parco solare con ribes rosso BayWa r.e. ha portato a termine il suo primo progetto di agro-fotovoltaico con ribes rosso realizzando ...
11/03/2021 BayWa r.e. Solar Systems Visione passata e futura del cambiamento climatico: la ricerca di BayWa r.e. BayWa r.e. ha analizzato l'approccio avuto nei confronti delle tematiche ambientali nel corso degli ultimi 10 ...
22/02/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. completa due parchi solari galleggianti nei Paesi Bassi Con il completamento di due nuovi parchi solari galleggianti BayWa r.e. rafforza la leadership nel mercato ...
04/02/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. vende il secondo parco solare giapponese a D&D Solar GK BayWa r.e. ha annunciato la vendita di Isohara, parco solare realizzato in Giappone e consegnato a ...
18/01/2021 BayWa r.e. Solar Systems Completato il primo parco eolico PPA senza sovvenzioni da BayWa r.e. Ancora una volta BayWa r.e. dimostra di avere un ruolo fondamentale nel settore delle rinnovabili e ...
04/01/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. completa la costruzione del suo parco eolico più grande BayWa r.e. ha ultimato la realizzazione e siglato gli accordi di finanziamento del progetto Amadeus Wind, ...
10/11/2020 BayWa r.e. Solar Systems Raddoppiare il parco solare di “La Martinerie”, l'obiettivo di BayWa r.e. BayWa r.e. rilancia e raddoppia decidendo di potenziare i due parchi solari attualmente in costruzione, denominati ...
14/10/2020 BayWa r.e. Solar Systems Ibrido solare-eolico: un altro successo di BayWa r.e. Baywa r.e. ha realizzato un parco solare connesso alla rete di un parco eolico con capacità ...
03/09/2020 BayWa r.e. Solar Systems Pannelli solari Hyundai distribuiti in Italia da BayWa r.e. BayWa r.e. stipula una collaborazione con Hyundai Energy Solutions e distribuisce in Italia i pannelli solari Hyundai con ...
29/07/2020 BayWa r.e. Solar Systems Venduto da BayWa r.e. il più grande parco fotovoltaico galleggiante Bomhofsplas, il più grande parco fotovoltaico galleggiante da 27.4 MWp realizzato in Cina da BayWa r.e ...
15/07/2020 BayWa r.e. Solar Systems novotegra, l’esclusivo sistema di montaggio di BayWa r.e. novotegra è il sistema di montaggio per impianti fotovoltaici facile e veloce da montare, flessibile ed ...
19/06/2020 BayWa r.e. Solar Systems Completato il primo parco solare di BayWa r.e. in Giappone BayWa r.e. ha realizzato il primo parco solare giapponese, caratterizzato da una potenza di 11,9 MW ...
24/03/2020 BayWa r.e. Solar Systems Ancora più ricco il calendario di webinar di BayWa r.e Si intensifica la formazione online di BayWa r.e. che, in questo periodo di emergenza coronavirus, propone webinar 3 ...
15/01/2020 BayWa r.e. Solar Systems Energia 100% green per la produzione di birra in Italia e in Europa AB InBev e BayWa r.e. hanno stipulato un accordo finalizzato alla fornitura di energia 100% rinnovabile ...
03/12/2019 BayWa r.e. Solar Systems Innovativi moduli FV REC Alpha per le smart home Un intervento innovativo in una casa unifamiliare nei pressi di Venezia, nato con l’obiettivo di trasformare un’abitazione ...
06/09/2019 BayWa r.e. Solar Systems Montare i pannelli fotovoltaici? Un gioco da ragazzi Il sistema di montaggio per impianti FV novotegra di BayWa r.e. è semplice da montare, flessibile ...
02/07/2019 BayWa r.e. Solar Systems 150 installatori certificati dopo la formazione BayWa r.e. La collaborazione tra BayWa r.e. e REC Solar prosegue con successo dal 2006: si è conclusa la prima ...
28/06/2018 BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio novotegra per lamiera grecata BayWa r.e. propone il sistema di fissaggio per impianti fotovoltaici novotegra che assicura resistenza agli agenti ...
BayWa r.e. Solar Systems Novotegra: ancoraggio per coperture in lamiera aggraffata Fissaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio ad incastro su lamiera ondulata Novotegra Montaggio di lamiera sandwich e ondulata
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di fissaggio per coperture in lamiera trapezoidale Novotegra Ancoraggio di sistemi fotovoltaici su coperture in lamiera
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di fissaggio per coperture in lamiera sandwich ondulata Novotegra Montaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio per tetti piani orientati a sud Novotegra Montaggio di sistemi fotovoltaici su coperture
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio ad incastro Novotegra per coperture in lamiera grecata trapezoidale Ancoraggio di pannelli fotovoltaici con sistema ad incastro su lamiera
BayWa r.e. Solar Systems Fissaggio di pannelli fotovoltaici su coperture a tegole con sistema Novotegra Fissaggio di pannelli fotovoltaici su coperture a tegola
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di ancoraggio con incastro per tetti a tegola Novotegra Ancoraggio di impianti fotovoltaici su tetti a tegola
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio per tetti piani est-ovest Novotegra Montaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture