Astrel Group sempre più smart, a partire dalla propria azienda!

Astrel Group ha avviato nel 2017 un progetto di efficientamento energetico e di riduzione degli sprechi, che ha previsto l’utilizzo dei propri prodotti della gamma Rialto, realizzati nello stabilimento di Mossa

Processo di efficientamento energetico in Astrel Group

Astrel Group è un’azienda da sempre attenta ai temi dell’efficienza energetica, sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, impegnata in un processo di trasformazione verso la smart industry attraverso l’offerta di soluzioni di alta tecnologia in chiave IoT.

Coerentemente con questo obiettivo l’azienda ha avviato nel 2017 un importante processo di efficientamento energetico.

Riqualificazione efficiente di Astrel Goup grazie ai sistemi Rialto

Nello stabilimento di produzione, realizzato in provincia di Gorizia nei primi anni 2000, che si sviluppa su una superficie di oltre 4000 mq., il funzionamento di impianti produttivi e climatizzazione veniva gestito attraverso temporizzatori programmabili, posti  in diversi luoghi dell’azienda e delle aree esterne.
Due addetti erano responsabili della loro programmazione, in base ai turni di produzione. Un’attività decisamente poco flessibile e che richiedeva parecchio tempo per l’impostazione delle diverse operazioni da fare direttamente sui timer per modificare la pianificazione.

Area produzione Astrel Group

Nel 2017 l’azienda ha dunque deciso di realizzare un intervento di efficientamento energetico con l’obiettivo di ridurre gli sprechi, intervenendo sugli impianti, semplificando i processi produttivi e mettendo in atto questo importante processo di smart industry.

Considerando che dai primi controlli si è evidenziata la necessità di sostituire la maggior parte delle batterie tampone, di semplificare il sistema e di realizzare interventi di manutenzione sui compressori utilizzati per gli azionamenti pneumatici e i sistemi di aspirazione, i Responsabili della Manutenzione hanno deciso di affidarsi sistema smart home & building Rialto, prodotto Astrel Group, per migliorare l’efficienza del comparto produttivo.

Scelta che ha perfettamente risposto alle necessità aziendali di intervenire in tempi brevi e limitare le modifiche agli impianti esistenti per evitare fermi macchina o l’installazione di sistemi complessi.

Il sistema Rialto è stato installato in poche ore, assicurando ottimi vantaggi per la struttura e portando gli impianti nel mondo dell’IoT. Il responsabile di Produzione evidenzia che grazie a questo intervento ora è possibile “gestire da App orari settimanali e imprevisti senza più problemi, in totale comodità. Senza parlare del risparmio di tempo, che si è ridotto almeno del 80%”.

Gli interventi realizzati hanno coinvolto macchinari di produzione, illuminazione, climatizzazione e altri carichi elettrici, con l’obiettivo di migliorarne il comfort di utilizzo – grazie ad uno “svecchiamento” delle tecnologie di gestione – e soprattutto i livelli di efficienza energetica.

In particolare i temporizzatori sono stati sostituiti con attuatori wireless intelligenti della linea Rialto che dialogano con un gateway centrale (WhiteBox) collegato con la APP. Per evitare inutili perdite sul circuito pneumatico sono stati installati due Rialto Smart Relay che ha permesso di programmare in maniera puntuale l’azionamento dei compressori, in modo che vengano disattivati al termine dell’orario di lavoro.

La centralina WhiteBox che controlla tutto il sistema Rialto in Astrel Group

La centralina WhiteBox che controlla tutto il sistema Rialto

E’ stato poi realizzato un intervento sui sistemi di aspirazione fumi di macchinari e linee produttive, che ha ottimizzato costi e processi e ha previsto l’installazione di due Rialto Smart Relay per programmarne accensione e spegnimento da tablet, utilizzando il cronoprogramma settimanale.

E’ stato poi fatto un intervento di efficienza a livello di illuminazione attraverso la sostituzione delle lampade del capannone produttivo con nuove lampade a LED da 165W, che hanno ridotto la potenza elettrica impiegata in quell’area del 60% circa. Per un’ulteriore ottimizzazione dei consumi le singole linee di illuminazione interna ed esterna sono state poi collegate a degli Smart Switch Rialto e programmate via App con il crono settimanale.

Infine il sistema di climatizzazione composto da termoconvettori per le zone uffici e da una rete di tubi radianti collegati a quattro bruciatori a gas per l’area produzione è stato migliorato grazie all’installazione di una rete di termostati ed attuatori intelligenti Rialto che permette ora di regolare la climatizzazione in modo più accurato e flessibile utilizzando la App “Rialto”.

Uno dei termostati intelligenti Rialto nell'area produzione di Astrel Group

Uno dei termostati intelligenti Rialto posizionati nell’area produzione

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici





Secured By miniOrange