Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Con il futuro lancio di Ecogen, Baxi si appresta a rivoluzionare il mondo del comfort domestico. La caldaia murale, oltre alle tradizionali funzioni di riscaldamento e acqua calda sanitaria, consente infatti di produrre energia elettrica, coprendo il fabbisogno di una tipica abitazione residenziale. La filosofia progettuale di Ecogen è accolta nel suo stesso nome: eco, come ecologia, gen, come generazione di tutte le forme di energia impiegate in ambito domestico. La rivoluzionaria caldaia murale a condensazione a firma Baxi, che sarà disponibile in Italia a partire dalla seconda metà del 2010, è un concentrato di avanzata tecnologia mCHP (micro-cogenerazione). Accanto alle tradizionali funzioni di riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, offre infatti anche la produzione di elettricità. Ecogen accoglie un motore Stirling a pistone libero, che garantisce massima silenziosità e assenza di vibrazioni. Ha una potenza di 1 kW elettrico (che copre il carico elettrico base di un’abitazione) e di 6 kW termici, a cui si aggiunge una potenza di 18 kWth fornita dal generatore ausiliario integrato al suo interno, per un totale di 24 kWth. Amica della natura L’installazione di Ecogen apporta una serie di concreti benefici sia di tipo economico che ambientale. Per valutarli più da vicino, è importante innanzitutto evidenziare che in Italia l’attuale sistema di produzione dell’energia comporta perdite pari al 66%; l’impiego della cogenerazione consente invece una produzione di energia elettrica globalmente molto più efficiente. Il vantaggio economico della mCHP può essere stimato prendendo in esame lo “spark gap”, vale a dire il rapporto del prezzo elettricità/gas, che nel nostro Paese è di 3 a 1. Oggi il costo totale orario per produrre 6,2 kWth e 1 kWel con una caldaia a condensazione è di circa 65 centesimi di euro; grazie agli alti rendimenti nella produzione combinata di energia elettrica e termica di Ecogen, l’importo si riduce a poco più di 50 centesimi (a parità di potenza prodotta). Prendendo in considerazione una serie di variabili fra cui la zona climatica di installazione, le dimensioni e le caratteristiche di isolamento dell’edificio, Baxi stima che i tempi di ritorno dell’investimento per Ecogen siano di circa cinque anni, in confronto alla migliore caldaia a condensazione disponibile. Per quanto riguarda la tutela ambientale, il vantaggio di Ecogen emerge grazie alla notevolmente inferiore emissione di CO2/kWh prodotta rispetto a quanto immesso in atmosfera da una tipica centrale termoelettrica in Italia. Se si prende in esame un appartamento di 150 mq a Milano abitato da una famiglia media, si stima si possa arrivare ad un abbattimento delle emissioni di CO2 all’anno di 1500 kg. La gamma completa verrà presentata alla prossima edizione di MCE nel 2010. “Ecogen è un prodotto nuovo, rivoluzionario, che potrebbe cambiare il concetto di riscaldamento in Italia per le abitazioni residenziali” ha dichiarato Paolo Pesavento, Direttore Marketing Baxi Italy. “Del resto il posizionamento di Baxi dimostra con i numeri la sua leadership nella cogenerazione in Europa. La nostra sfida è quella di promuovere un autentico rinnovamento energetico del parco installato a livello nazionale, contribuendo così in modo sensibile a ridurre l’impatto ambientale”. Su un totale di 17 milioni di caldaie (a basamento e murali) attualmente funzionanti nel nostro Paese, 5 milioni hanno più di dieci anni: sostituendo ipoteticamente l’intero parco installato con caldaie a micro cogenerazione si potrebbe arrivare ad una riduzione di CO2 pari a quasi il 20% degli obiettivi di Kyoto. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
30/12/2020 BAXI Baxi Hybrid: più comfort in casa e accesso immediato al Superbonus 110% Con la ricca gamma di soluzioni ibride per il residenziale Baxi Hybrid è possibile realizzare una ...
30/09/2020 BAXI L'ibrido di BAXI per nuove residenze milanesi in classe A Nell'ambito di una nuova realizzazione a destinazione residenziale Baxi ha contribuito con soluzioni ibride al raggiungimento ...
23/07/2020 BAXI La crescita del solare termico nel mondo BAXI L'offerta di BAXI continua ad ampliarsi e la crescita del solare termico arricchisce la proposta dell'azienda ...
08/05/2020 BAXI Baxi Astra: climatizzatori silenziosi, efficienti e smart I climatizzatori Baxi Astra sono efficienti, silenziosi, semplici da installare e si possono gestire da remoto.
07/10/2019 BAXI Caldaia a idrogeno? Ora è realtà Indice degli argomenti: Perché l’idrogeno? Caldaia a idrogeno: il progetto di Baxi Il team di lavoro ...
26/09/2019 BAXI Nuovi scaldacqua in pompa di calore super efficienti Baxi firma gli scaldacqua SPC SPLIT in pompa di calore splittata aria-acqua efficienti e silenziosi, che assorbono il ...
17/07/2019 BAXI In funzione la prima caldaia alimentata a idrogeno Nell’ambito di un progetto pilota a Rozeinburg, in Olanda, Baxi ha fornito la prima caldaia domestica premiscelata certificata ...
29/05/2019 BAXI Collettori a circolazione forzata e naturale attenti all’ambiente Tecnologia al servizio dell’ambiente: la serie SOL e SB di Baxi rappresenta il top di gamma ...
26/02/2019 BAXI Baxi per i condomini: efficienza energetica e basse emissioni Un intervento di riqualificazione efficiente in un condominio di Terni ha previsto la sostituzione di un ...
08/02/2019 BAXI Unità terminali idroniche efficienti e silenziose Baxi propone una gamma completa di fan coil per impianti di riscaldamento e raffrescamento per il residenziale ...
12/09/2018 BAXI Alta efficienza e pellicola protettiva per il collettore solare Il nuovo collettore solare a circolazione forzata SOL 250-V di BAXI unisce tecnologia, design ed è ...
22/05/2018 BAXI Riscaldamento e raffrescamento efficiente e silenzioso La gamma LUNA CLIMA RESIDENZIALE di Baxi si amplia con i prodoti BAXI DREAM e BAXI ...
19/10/2017 BAXI Soluzioni ibride che assicurano comfort ed efficienza I sistemi ibridi e in pompa di calore Baxi uniscono tecnologia efficiente a massime performance per ...
27/02/2017 BAXI Scaldacqua istantanei a gas che ottimizzano i consumi Acquaprojet+ a tiraggio naturale e Acquaprojet+ a camera stagna sono i nuovi scaldacqua istantanei a gas di Baxi che ...
31/08/2016 BAXI Caldaia a condensazione con accumulo per l’integrazione solare BAXI propone la la caldaia a condensazione da 24 kW Luna3 Solar+, particolarmente adatta per la sostituzione ...
14/04/2016 BAXI Cronotermostato con wi-fi integrato Baxi Mago Baxi Mago è un cronotermostato di nuova generazione, semplice e intuitivo, elemento di design e pratico, ...
11/01/2016 BAXI Luna Platinum+, integrazione con tecnologie che utilizzano fonti rinnovabili Baxi presenta la caldaia murale a gas a condensazione Luna Platinum+ in classe energetica A+ che, grazie all’integrazione con sistemi ...
18/04/2014 BAXI IBRIDA, la nuova soluzione Baxi Baxi analizza una nuova visione dei sistemi ibridi, ideale per il mercato della sostituzione, in una ...
29/11/2012 BAXI BAXI Luna Platinum HT GA La gamma di caldaie a condensazione Baxi Luna Platinum HT si rinnova con i modelli Luna ...
03/10/2012 BAXI Nasce BAXI L@B, la formazione professionale a cura di BAXI La professionalità e la competenza di chi vende e installa prodotti e soluzioni per il riscaldamento ...
31/05/2010 BAXI Baxi: sinergia integrata ed ecofriendly Baxi ha sviluppato un programma di soluzioni all’avanguardia dedicate alle fonti rinnovabili, che si rivelano tutte orientate ...
24/12/2009 BAXI Nuova gamma di collettori Baxi, efficienza, design e flessibilità La nuova gamma di collettori Baxi, che si articola in modelli da 2 e 2,5 mq, ...