Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Maggiore potenza di uscita, maggiore efficienza e performance di temperatura superiori sono le tre ragioni principali per cui BISOL, il più grande produttore realmente Europeo e uno dei principali produttori mondiali di moduli fotovoltaici di qualità premium, passerà alla tecnologia M10 da inizio 2023. Miglioramento dell’efficienza con tecnologia M10 Dal 1° gennaio 2023, i moduli fotovoltaici BISOL incorporeranno le avanzate celle half-cut a 10 busbar e la tecnologia thin wire per un miglioramento dell’efficienza attraverso un maggiore assorbimento della luce e una maggiore densità delle celle.Oltre alla maggiore potenza erogata, alla maggiore efficienza e alle prestazioni di temperatura superiori, i busbar thin wire, con la loro capacità riflettente, aumentano l’assorbimento della luce, dando di conseguenza un ulteriore boost all’efficienza. Un beneficio aggiuntivo deriva dalla maggiore densità delle celle: la riduzione degli spazi tra di esse aumenta l’efficienza del modulo.Il cambio di tecnologia per la realizzazione di questi moduli di nuova concezione influirà anche sulle loro dimensioni: saranno leggermente più corti e un po’ più larghi. Il modulo di dimensioni inferiori, realizzato con 108 celle half-cut, sarà 1.722 x 1.134 x 30 mm e peserà solo 22 kg, con potenze fino a 415 Wp. La dimensione del modulo più grande, con 132 celle, sarà pari a 2.094 x 1.134 x 35 mm e avrà un peso pari a 26 kg e potenze di uscita che raggiungeranno i 505 Wp. Top Brand in 5 mercati Europei, Italia inclusa Grazie all’impegno dedicato a garantire la qualità premium delle proprie soluzioni fotovoltaiche, BISOL Group è già presente in quasi 100 paesi in tutto il mondo e sta rafforzando la sua visibilità e la fiducia dei partner commerciali e dei clienti sia nei mercati locali che globali. Anche quest’anno BISOL Group ha ottenuto il prestigioso Top Brand Award in cinque mercati europei tra cui Belgio (terza volta consecutiva), Francia (terza volta consecutiva), Austria (seconda volta consecutiva), Italia (nuovamente dopo il 2020) e Slovenia (seconda volta consecutiva). BISOL Group, con le sue innovative soluzioni solari, non solo contribuisce a un ambiente più pulito, ma si sforza anche a diffondere il concetto di sostenibilità in tutto il mondo, caratterizzandosi come uno dei leader della transizione verde in Europa. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici