“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Il quartier generale di Associati’67 è stato sottoposto a un intervento di ristrutturazione architettonica, strutturale e impiantistica, realizzato per fasi al fine di non dover bloccare mai l’attività ed eseguito secondo i requisiti di sostenibilità ambientale. Il progetto di ristrutturazione Gli interventi eseguiti sull’esistente hanno previsto l’eliminazione del volume tronco-piramidale dell’archivio e della scala esterna, riportando al centro della scena l’originale scansione delle aperture, e la sostituzione dell’involucro edilizio, che ha lasciato spazio a un cappotto termico ad alte prestazioni, rivestito con intonaco bianco.E’ stato, inoltre, rinnovato il pacchetto di copertura dotandolo di uno spesso strato termoisolante, protetto da superfici in lamiera metallica con moduli fotovoltaici integrati. Per quanto riguarda l’ampliamento, sono stati realizzati massicci prefabbricati in legno (sistema X-lam), elevati su una fondazione a platea e rivestiti da una facciata ventilata in pannelli di laminato ad alta pressione, a copertura dello strato termoisolante in lana di roccia. Questi volumi dialogano perfettamente con l’esistente attraverso un misurato equilibrio delle masse, alternando pieni e vuoti e creando un dialogo tra i colori. Le notevoli prestazioni dell’involucro edilizio sono ulteriormente accentuate dalla creazione di superfici trasparenti con serramenti e facciate continue in alluminio a taglio termico, equipaggiate da tripli vetri e schermature mobili interne. Il contributo di INNOVA: fancoils e pompe di calore Le pompe di calore Water Compact Per la parte impiantistica si è scelto di fare affidamento sulle soluzioni INNOVA. Nello specifico è stato installando un innovativo impianto di climatizzazione che sfrutta la geotermia a ciclo aperto, scambiando calore con il terreno grazie a tre pompe di calore INNOVA modello Water Compact 15M.L’acqua di prima falda è approvvigionata da un’elettropompa sommersa inserita in un pozzo profondo circa 20 m. Uno scambiatore di calore fornisce il fluido per la condensazione dei generatori termofrigoriferi, che lavorano in cascata per produrre acqua a 40 °C, in inverno, e a 7 °C, in estate. I ventilconvettori AirLeaf RS e Filomuro L’installazione diventilconvettori AirLeaf RS(a mobiletto) e Filomuro (a parete), invece, permette il raggiungimento della temperatura desiderata negli ambienti più rapidamente rispetto ai terminali radianti. Si tratta di soluzioni silenziose e confortevoli, nonché caratterizzate da un design a basso spessore che non turba in alcun modo l’estetica dell’edificio. Sono, infatti, concepiti anche per l’installazione a totale scomparsa all’interno di nicchie, controsoffitti e ribassamenti.La dotazione di ventilatore DC inverter in modulazione continua assicura bassi consumi elettrici e l’assoluta assenza di vibrazioni; inoltre, uno speciale pannello frontale a effetto radiante incrementa il comfort termico percepito dagli utenti. I ventilconvettori AirLeaf e Filomuro possono interfacciarsi con i più diffusi sistemi di domotica e dono dotati di un ampio display touchscreen che facilita il settaggio delle regolazioni e delle funzioni principali, mentre il controllo locale è affidato a un telecomando. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
01/04/2022 INNOVA Climatizzare sfruttando il calore naturale con le pompe di calore geotermiche INNOVA Le pompe di calore geotermiche eHPoca GEO WW permettono di climatizzare gli edifici sfruttando il calore ...
21/03/2022 INNOVA Aria salubre ed efficienza energetica con 2.0 RINNOVA Garantire aria pulita ed efficienza energetica nei locali scolastici è possibile, con 2.0 RINNOVA di INNOVA, ...
08/02/2022 INNOVA Pompa di calore STØNE di INNOVA: comfort ed elevate prestazioni Coniugare comfort invernale ed estivo con elevate prestazioni, eco-sostenibilità e risparmio economico? E' possibile, con la ...
05/07/2021 INNOVA Unire comfort ed estetica? Si può, con il ventilconvettore AirLeaf Se stai cercando una soluzione che offra massimo comfort nella climatizzazione senza compromettere l'estetica della casa ...
09/04/2021 INNOVA STØNE di INNOVA: la pompa di calore a basso impatto estetico INNOVA lancia STØNE, la pompa di calore a basso impatto estetico che si inserisce all'interno di ...
14/01/2021 Arriva INNOVA 2.0 mini: il condizionatore senza unità esterna ultra sostenibile INNOVA 2.0 miniNR è la linea di condizionatori a basso impatto ambientale, che utilizza come gas refrigerante ...
05/01/2021 Nasce INNOVA Atelier, punto d'incontro dei prodotti e della tecnologia INNOVA E' nato INNOVA Atelier, il primo showroom interamente dedicato ai prodotti e alla tecnologia di INNOVA, ...
02/07/2020 La climatizzazione di 2.0 per il Castello di Petrata di Assisi Il Castello medievale di Petrata è stato sottoposto a un intervento di riqualificazione e per garantire il massimo comfort alla nuova destinazione ...
28/05/2020 Ripartenza sicura e aria pura negli ambienti di lavoro Le nuove unità per il rinnovo e la purificazione dell'aria 2.0 RINNOVA migliorano la qualità dell’aria ...
29/04/2020 Climatizzatore senza unità esterna profondo solo 16 cm 2.0 in classe di efficienza A+, è il climatizzatore senza unità esterna più sottile della sua ...
10/04/2020 Pompa di calore negli interventi di riqualificazione 2 casi studio INNOVA pubblicati dall’European Heat Pump Association confermano i vantaggi dell’installazione di pompe di ...
09/03/2020 Estetica e funzionalità per il progetto di una casa monofamiliare con le soluzioni INNOVA Per il progetto di demolizione e ricostruzione di una casa monofamiliare sita nella Valle del Sarca ...
10/06/2019 Fancoil a pavimento silenziosi e invisibili, INNOVA presenta Filoterra Filoterra, la nuova gamma di fancoil a pavimento di Innova, sono particolarmente adatti in progetti in cui ...
28/05/2019 Recuperatore di calore da acqua calda che riduce i consumi Si chiama BEE® il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria proposto da Innova che garantisce il contenimento ...
28/01/2019 Comfort termico, qualità dell'aria e risparmio Innova ha presentato a Klimahouse di Bolzano HRA-i PLUS, un sistema di climatizzazione in pompa di calore integrato ...
24/04/2018 Il fancoil compatto dalle prestazioni al top FÄRNA è il nuovo fancoil di INNOVA che unisce design, silenziosità, prestazioni e dimensioni contenute Novità di Innova, ...
02/11/2017 Termopompe 3in1 per risparmio energetico e in bolletta Innova propone 3in1 nuova Termopompa a ciclo reversibile per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria Tra gli ...
07/08/2017 Innova a servizio della cultura Innova Energie partner del MUSE per la mostra “Archimede. L’invenzione che diverte” al museo della Scienza ...
23/03/2017 Riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione in un'unica macchina Il ventilconvettore di Innova AirLeaf Inverter DC in un minimo spessore assicura comfort climatico ed efficienza energetica Innova propone il ...
INNOVA 2.0 mini: il condizionatore a propano a bassissimo impatto ambientale condizionatore domestico senza unità esterna
HRA-I PLUS: pompa di calore per il comfort termico e la qualità dell'aria Pompa di calore per piccole abitazioni
2.0 RINNOVA: unità per il ricambio d’aria con recupero termodinamico Ricambio dell'aria con recupero per locali di medie dimensioni
HRD: Unità con recupero + ricircolo + deumidificatore Ventilazione meccanica, deumidificazione e recupero calore
HRPE: Unità di recupero calore ad alta efficienza Ventilazione con recupero di calore per settore terziario
BEE: Recuperatore di calore per impianti domestici Il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria
INNOVA HRP DOMO: Unità di recupero calore ad alta efficienza Ventilazione meccanica controllata passiva
HRA DOMO: Unità di ventilazione attiva con recupero, integrazione e ricircolo Recupero attivo per il riscaldamento, raffrescamento e rinnovo aria
AIRLEAF RS: Ventilconvettore con mobile a vista ed effetto radiante frontale Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
AirLeaf SLS: Fancoil ad alta efficenza con monile a vista ribassato Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
AirLeaf SL: Fancoil ad alta efficenza con mobile a vista Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
2.0 + FCU: Climatizzatore con termoconvettore integrato Sistema di climatizzazione con fancoil per il riscaldamento
3IN1: Pompe di calore Pompa di calore per riscaldamento invernale, climatizzazione estiva e produzione acqua calda sanitaria
INNOVA eHPoca: pompa di calore compatta Pompa di calore per riscaldamento invernale, climatizzazione estiva e produzione acqua calda sanitaria
Filomuro Incasso: fancoil murale a scomparsa totale Riscaldamento e raffrescamento di spazi residenziali e uffici
HRA-i SLIM: unità di rinnovo e purificazione dell'aria Purificazione dell'aria all'interno dei locali dell'edificio