Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Negli ultimi anni, l’Europa ha delineato nuove direttive in tema di efficienza energetica che, attraverso obiettivi ambiziosi, hanno come scopo quello di migliorare il patrimonio immobiliare e diminuirne l’impatto ambientale. In Italia la metà delle abitazioni attesta ancora le classi energetiche peggiori (F e G) tuttavia, lo stanziamento di incentivi fiscali quali ad esempio l’Ecobonus ha permesso di far crescere il numero di interventi di riqualificazione in modo esponenziale. Infatti, nel 2023 sono stati completati più di 627.000 lavori di efficientamento, incrementando del 6% la percentuale di edifici classificati con le classi energetiche maggiormente performanti. Il dato, già di per sé positivo, appare ancora più significativo che si tiene conto del fatto che il settore edilizio è responsabile del 42% dei consumi energetici e del 18% delle emissioni di gas serra totali. Affinché la transizione verso edifici più sostenibili avvenga in modo corretto, è necessario prendere in considerazione non solo la riduzione dei consumi, ma anche l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione termica. Davide Truffo, Responsabile Business Development e Training di Airzone Italia, spiega : “La termoregolazione evoluta è una delle soluzioni strategiche per migliorare l’efficienza energetica senza compromettere il comfort abitativo. Infatti, grazie all’integrazione con sistemi di automazione e controllo degli edifici (BACS) e piattaforme di energy management, questi sistemi permettono una gestione precisa e personalizzata del riscaldamento e della climatizzazione, riducendo sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse.” Fra i vantaggi offerti dalla termoregolazione vi è la possibilità di adattare la temperatura stanza per stanza, soddisfacendo efficacemente le specifiche esigenze di ciascun occupante. Inoltre, tramite app e sistemi di monitoraggio in tempo reale, gli utenti sono in grado di controllare i propri consumi, intervenendo in modo puntuale e consapevole a beneficio di una maggiore efficienza dell’impianto. Nel caso di condomini e complessi residenziali tali flessibilità e potere di controllo si traducono in un maggiore comfort e in una valorizzazione dell’immobile. Come ricorda Truffo, l’utilizzo di queste soluzioni rappresenta anche un valido aiuto per amministratori e tecnici. Avere l’opportunità di gestire da remoto gli impianti e verificarne lo stato senza essere in loco semplifica notevolmente le operazioni di manutenzione, riducendo gli interventi d’emergenza e i costi operativi. A questo si aggiunge che, per venire incontro alle richieste di un futuro sempre più orientato ala sostenibilità, la termoregolazione può essere integrata con fonti rinnovabili come pannelli solari e pompe di calore, partecipando al soddisfacimento degli obiettivi europei di decarbonizzazione. In tal senso, Airzone offre il suo contribuito proponendo soluzioni all’avanguardia che uniscono personalizzazione, monitoraggio avanzato e integrazione tecnologica. I sistemi dell’azienda, semplici da installare, innovativi e progettati in ottica di benessere, costituiscono una soluzione concreta per l’ottenimento di edifici più intelligenti ed efficienti. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
18/03/2025 AIRZONE Airzone: una casa più efficiente grazie alla misurazione dei consumi A cura di: Laura Murgia Airzone ricorda l'importanza di misurare i propri consumi energetici per risparmiare e vivere in modo più ...
04/02/2025 AIRZONE Airzone: tecnologie efficaci contro l'inquinamento indoor A cura di: Laura Murgia La crescente consapevolezza dell'impatto negativo dell'inquinamento indoor ha incentivato la ricerca di strategie mirate ad assicurare ambienti ...
03/01/2025 AIRZONE Comfort ed efficienza senza interventi invasivi grazie al retrofit A cura di: Laura Murgia Il comfort e le performance energetiche degli edifici esistenti possono essere ottimizzati con retrofit. Airzone offre ...
11/12/2024 AIRZONE Misuratore elettrico Airzone: per un controllo dei consumi a portata di mano A cura di: Laura Murgia Airzone presenta il suo misuratore elettrico: una soluzione per il controllo dei consumi del proprio impianto di ...
18/11/2024 AIRZONE Risparmio, sostenibilità e comfort con il misuratore elettrico Airzone A cura di: Laura Murgia Oggi è possibile monitorare l’impatto dell’impianto HVAC per farne un uso più consapevole e pesare meno ...
30/10/2024 AIRZONE Easyzone 25: tutte le innovazioni HVAC Airzone in un unico prodotto A cura di: Laura Murgia Airzone presenta Easyzone 25: l'ultima generazione del controllo della climatizzazione, che integra tutti i più recenti ...
20/09/2024 AIRZONE AirQ: la sfida di Airzone per portare aria pura tramite tutti gli impianti di climatizzazione A cura di: Laura Murgia Airzone torna a far riflettere sull'importanza della qualità dell’aria e sviluppata AirQ: che consente agli impianti ...
30/08/2024 AIRZONE La famiglia Aidoo di Airzone si amplia con nuove soluzioni per il controllo HVAC A cura di: Laura Murgia Airzone allarga la famiglia Aidoo con tre nuovi dispositivi che rispondendo alle richieste di integrazione, controllo ...
22/07/2024 AIRZONE Direttiva Case Green: Airzone punta sull'innovazione A cura di: Laura Murgia Airzone accoglie la sfida della Direttiva Europea sugli Zero Emission Building puntando sulla gestione intelligente e ...
28/05/2024 AIRZONE La sostenibilità aziendale di Airzone premiata con la certificazione Silver EcoVadis A cura di: Laura Murgia Airzone, pioniera nella gestione avanzata della climatizzazione, è stata insignita della certificazione Silver da EcoVadis collocandosi nel ...
26/04/2024 AIRZONE AIRZONE promuove l'importanza della misurazione dei consumi per un uso consapevole dell'energia A cura di: Laura Murgia Airzone incentiva il controllo dell'energia per riscaldare e raffrescare gli ambienti per un uso ottimizzato delle ...
08/03/2024 AIRZONE Airzone a MCE 2024: comfort termico e qualità dell’aria senza compromessi A cura di: La Redazione Airzone, azienda leader nella produzione di sistemi di controllo della climatizzazione, sarà fra le aziende protagoniste ...
12/01/2024 AIRZONE Quale sarà il futuro dei sistemi HVAC? Airzone per il convegno del del Politecnico di Torino Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Energia (DENERG) del Politecnico di Torino in collaborazione con ATI ...
13/12/2023 AIRZONE AirQ Sensor: controllare la qualità dell'aria negli ambienti indoor Airzone lancia sul mercato AirQ Sensor, la soluzione efficace per controllare la qualità dell'aria negli ambienti ...
02/11/2023 AIRZONE Aidoo Pro Pompa di Calore è arrivato sul mercato! Airzone ha annunciato il lancio del nuovo Aidoo PRO per installazioni di pompe di calore ad ...
23/09/2022 Qualità dell'aria nelle scuole: garantire la salubrità con Airzone Quello della qualità dell’aria negli ambienti confinati è un tema ormai molto dibattuto. Come ben sappiamo ...
AIRZONE AIDOO - più controllo per le unità di climatizzazione Connettività ed integrazione per unità di climatizzazione
AIRZONE FLEXA 4.0 - comfort e risparmio con il controllo a zone della climatizzazione Soluzione per la climatizzazione
10/10/2023 Tecnologia al servizio dei problemi della climatizzazione A cura di: Raffaella Capritti Comfort ed efficienza energetica sono oggi due obiettivi raggiungibili grazie a un unico sistema avanzato di ...