Derbigum propone una gamma di membrane targate FR ovvero Fire Resistant, particolarmente adatte per la posa in coperture che ospitano impianti fotovoltaici. I manti impermeabili a vista Derbigum FR Fire Resistant, grazie alle loro caratteristiche riescono a rallentare la diffusione del fuoco in caso di incendio in copertura, fino a spegnerlo del tutto. Le membrane sono particolarmente adatte per la posa su coperture che prevedano l’installazione di pannelli fotovoltaici, rispettano infatti le caratteristiche previste dalla Circolare del Dipartimento dei Vigili del Fuoco relative alla diffusione del fuoco dall’esterno di un edificio e dalle normative europee di controllo. In particolare i manti DERBIGUM SP FR, DERBIGUM NT, DERBIBRITE NT e DERBIPURE sono classificate BROOF t1, t2 e t3, mentre DERBICOLOR FR è classificato BROOF t1 e t3. Derbigum è particolarmente attenta al rispetto dei requisiti richiesti a livello normativo e per soddisfare le prerogative della EN 13501-5:2016 ha sottoposto i propri prodotti a severi test realizzati presso Laboratori Accreditati Europei e indipendenti. Si tratta di un aspetto così importante che, spiegano Samuele Muroni, Quality Control Manager e Caroline Martin, R&D Project Manager, entrambi del sito produttivo di Derbigum a Perwez in Belgio, nello stabilimento è stata realizzata un’apposita area dedicata a questi test, in modo da poter verificare le performance delle membrane ed eventualmente intervenire per migliorare la loro tenuta al fuoco, assicurando che la qualità dei propri prodotti sia sempre al top. “In alcuni casi di incendi causati da corto circuiti dell’impianto fotovoltaico, quando installato su coperture realizzate in Derbigum, la propagazione della fiamma è stata rallentata e/o estinta al momento del contatto con i nostri materiali e siamo orgogliosissimi di questi risultati”. Le membrane Derbigum sono infatti sempre più utilizzate dalle industrie negli interventi di rifacimento dei tetti, grazie alla qualità riconosciuta di un prodotto realizzato anche con additivi antifiamma non dannosi per l’ambiente e per la possibilità di posa del manto con il sistema a freddo, direttamente con adesivo bituminoso, senza che sia dunque necessario l’uso della fiamma anche durante i lavori di rifacimento del tetto. Ne è un esempio la realizzazione Derbigum con la copertura Fire Resistant per la Casa del Vulcano, nell’Isola de La Reunion, Francia, in cui la media delle eruzioni negli ultimi 10 anni è stata di una ogni 9 mesi. La Casa del Vulcano è stata realizzata nel 1979 per il monitoraggio di questi fenomeni e si sviluppa su un’area di circa 6.000 mq. Qui Derbigum ha installato una copertura ardesiata in Derbicolor® FR verde, colore che si integra con armonia con l’ambiente circostante. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/04/2020 DERBIGUM ITALIA La membrana impermeabile che ricicla la CO2 Per l’impermeabilizzazione delle coperture del Nido d’infanzia La Trottola e della scuola Il Bruco di Forlì, ...
02/08/2019 DERBIGUM ITALIA Le membrane Derbigum realizzate solo con materie riciclate Derbigum sposa l’economia circolare e si è posta l’obiettivo che nel prossimo futuro le proprie membrane ...
08/01/2015 DERBIGUM ITALIA L'ecosostenibilità dei tetti verdi Il tetto verde, oltre a garantire vantaggi per l’ambiente in termini di abbassamento della temperatura, riduzione ...
28/11/2014 DERBIGUM ITALIA Derbipure vince il “Green Product of the Year” Derbipure di Derbigum, la prima membrana interamente vegetale adatta a interventi di bioedilizia, ha vinto il ...
29/09/2014 DERBIGUM ITALIA Membrane ad altissime prestazioni per un intervento di impermeabilizzazione Derbigum ha realizzato un interessante intervento di impermeabilizzazione sui tetti di diversi stabilimenti che compongono l’insediamento ...
21/07/2014 DERBIGUM ITALIA Barriera al vapore Vaeplan Derbigum presenta la nuova barriera al vapore Vaeplan, che completa la corretta progettazione ed esecuzione dei ...
27/05/2014 DERBIGUM ITALIA Innovazione e sostenibilità per il settore edilizio Franco Villa, Direttore Commerciale di Derbigum Italia, interverrà il 30 maggio a Bologna all’evento “Innovazione e ...
21/03/2014 DERBIGUM ITALIA Derbigum firma l'impianto fotovoltaico dell'Ikea di Lione Il Gruppo Derbigum ha realizzao i lavori di copertura del deposito centrale dell’IKEA di Lione. Dapprima ...
20/09/2010 DERBIGUM ITALIA Tecnologie e case efficienti by Derbigum DERBIGUM ha presentato i propri prodotti più innovativi dedicati alle case ecologiche e proposto i dati ...
25/06/2010 DERBIGUM ITALIA I giardini pensili sui tetti delle cantine Antinori by Derbigum Il progetto delle nuove Cantine vinicole di Marchesi Antinori si avvale dei prodotti Derbigum per armonizzarsi ...
25/03/2010 DERBIGUM ITALIA Nuovo sistema per tetto verde Derbisedum Derbigum propone Derbisedum, un nuovo sistema per la realizzazione e la finitura di tetti verdi estensivi ...
01/02/2010 DERBIGUM ITALIA In Belgio il più grande impianto d'europa in pannelli in silicio amorfo by Derbigum Derbigum ha installato sui tetti degli 8 padiglioni espositivi del Flanders Expo (per una superficie totale ...
Soluzioni ecologiche - DERBIGUM NT La membrana impermeabile bituminosa con Nuova Tecnologia Ecologica
Soluzioni ecologiche - DERBIBRITE NT, raffrescante passivo Membrana impermeabile a base di bitume ibrido
12/09/2018 Una serra sul tetto per coltivare con il sistema dell’acquaponica Un virtuoso esempio di agricoltura urbana è stato realizzato in Belgio sul tetto di un edificio in ...