La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Un’azienda che nel 2018 ha registrato 40 miliardi di fatturato, con numeri in crescita per l’anno in corso. Una presenza globale e l’attenzione costante a offrire le migliori soluzioni per vivere ogni ambiente della casa all’insegna del miglior comfort. Climatizzazione efficiente in qualsiasi condizione ambientale grazie alla nuova gamma Extreme Indice degli argomenti: La filosofia Midea XTREME, ottime performance a qualsiasi temperatura Innovazione, passione, tecnologia, comfort. Quattro semplici parole che servono a spiegare il successo internazionale di Midea Group, che nei giorni scorsi ha presentato alla stampa specializzata i nuovi ambiziosi progetti per la filiale italiana. Il colosso cinese fondato nel 1968 ha continuato a crescere a livello globale, chiudendo il 2018 con un fatturato di 40 miliardi di euro e ottime previsioni di crescita per il 2019, con oltre 300 milioni di prodotti distribuiti all’anno. Alberto Di Luzio, General Manager della filiale italiana di Midea, ci ha raccontato i motivi di questo successo che vanno appunto cercati negli importanti investimenti in R&S e in innovazione efficiente e sostenibile (negli ultimi 5 anni pari a 4 miliardi), tecnologia all’avanguardia, una presenza globale sia a livello di filiali che di fatturato (al momento la quota estera è pari al 43% ma è un obiettivo dell’azienda farla crescere), l’attenzione per i bisogni dei consumatori in tutti gli ambienti della casa: “Midea umanizza la tecnologia per renderla fruibile per i clienti di tutte le età e fasce di reddito”. Sono 7 le attività principali su cui l’azienda è altamente specializzata: Condizionamento, Home appliances, Componentistica, Smart logistic, Robotics, Smart Home, IoT. La filosofia Midea Alberto Di Luzio spiega che la strategia principale dell’azienda verte sul concetto di casa, grazie infatti a importanti partnership e ai propri brand, Midea è in grado di dare tutte le risposte su come vivere al meglio la propria abitazione. I vari marchi rispondono alle necessità di una clientela molto variegata: si va da Comfee, con una gamma di prodotti semplici e funzionali, a Midea che offre tecnologie che garantiscono il miglior comfort nella propria casa relativamente a trattamento d’aria e elettrodomestici, dalla produzione built-in “griffata”di Master Kitchen Italia, nuovo brand di elettrodomestici da incasso nato dalla collaborazione tra il Midea Design & Innovation Center di Corso Monforte a Milano e il Midea R&D Center di Formigine, in provincia di Modena, per abbracciare infine la filosofia giapponese del “Takumi” nella perfezione ed eccellenza per gli elettrodomestici che caratterizza da 140 anni il brand Toshiba. Oltre al recente ingresso in azienda di Alberto Di Luzio il gruppo sta investendo in maniera significativa sulla filiale italiana, con l’obiettivo di consolidare la conoscenza del brand, ad oggi ancora relativamente newcomer, soprattutto per quanto riguarda i consumatori finali. Nel 2020 Midea parteciperà a due importanti appuntamenti fieristici, entrambi a Milano: MCE e Eurocucina. XTREME, ottime performance a qualsiasi temperatura Dopo aver presentato qualche mese fa il condizionatore split residenziale BreezeleSS+, che si caratterizza per un’esclusiva tecnologia di dispersione dell’aria per raffrescare delicatamente l’ambiente senza fastidiosi getti d’aria diretta, e che si arricchisce di nuove funzioni tra cui pulizia controllata dell’apparecchio, umidità personalizzata e regolazione intelligente della curva di riposo, oggi arriva sul mercato la serie Extreme. E’ un prodotto all’avanguardia, che unisce design e tecnologia, e perfetto per un paese come l’Italia soggetto a condizioni climatiche molto varie, tra nord e sud. Funziona infatti a qualsiasi temperatura sempre con ottime performance. Xtreme è disponibile in 4 differenti versioni Nella versione XtremeCool, assicura ottimo comfort anche in condizioni climatiche davvero estreme: è infatti certificato fino a temperature esterne di 68°C e grazie all’innovativa tecnologia in soli 40 secondi dall’accensione riesce a raggiungere la soglia di 14°C di temperatura erogata all’interno. La versione ExtremeHeat, opera in modalità riscaldamento fino a temperature di -32°C, mantenendo la capacità di targa sino a temperature esterne di -10°C. Anche in questo caso grazie al compressore con iniezione di vapore e al sistema di riscaldamento in soli 60 secondi dall’avvio della macchina l’aria calda viene emessa a 35°. Protagonista della versione XtremeSave è il chip Alpha, il cui algoritmo di controllo dell’inverter riesce a lavorare anche a soli 12Hz, assicurando stabilità e assenza di vibrazioni sino a 16 volte maggiore rispetto alla media con un consumo energetico di un solo Kw/H per notte. Infine la serie XtremeDura è particolarmente adatta nelle situazioni di esposizione agli agenti atmosferici o elementi aggressivi, tra cui alta umidità, zone costiere o salmastre. L’unità esterna è infatti molto affidabile grazie in particolare all’applicazione sugli scambiatori di calore di “Green Armor”, una speciale resina epossidica che li protegge. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici