Regalgrid e Silla Industries uniscono le forze per la ricarica dei veicoli in ambito CER

REGALGRID, Silla Industries

Per Silla Industries e Regalgrid le Comunità Energetiche possono incentivare la diffusione dell’e-mobility. Le due aziende creano una partnership con l’obiettivo di  far interagire tecnologie hardware e software proprietarie e brevettate così da inserire colonnine per la ricarica elettrica nell’habitat delle CER.

A cura di:

Regalgrid e Silla Industries

Regalgrid – innovativa realtà sviluppatrice di un sistema di gestione dell’energia rinnovabile tramite la combinazione e il coordinamento di hardware differenti per lo scambio e l’ottimizzazione dei flussi energetici, si impegna nella collaborazione mettendo a disposizione la propria piattaforma, progettata per la gestione smart delle risorse energetiche.

Silla Industries, società attiva nel settore dell’e-mobility, fornisce invece le proprie soluzioni hi-tech per la ricarica dei veicoli, fra i quali Prism Solar.

L’unione delle tecnologie darà la possibilità di convertire l’energia in eccesso prodotta dagli impianti fotovoltaici in energia utilizzabile per la ricarica dei veicoli, interagire con i sistemi digitali per ottimizzare i flussi energetici e trasformare i sistemi di ricarica in sistemi CER Ready, ovvero adatti all’entrata nella comunità energetica in abbinamento al fotovoltaico o quali punti di consumo.

Alberto Stecca – CEO di Silla Industries commenta l’avvio di questa partnership, illustrandone le potenzialità: “Il grande progetto di sostenibilità promosso dalle Comunità Energetiche Rinnovabili ha la concreta possibilità di cambiare il modo in cui il nostro Paese consuma. Includere la ricarica del veicolo elettrico significa aumentare la consapevolezza e il valore dei comportamenti virtuosi dei membri che le costituiscono e con Regalgrid possiamo riuscirci”.

Stefano Scolari – Chief Operations Officer di Regalgrid Europe ricorda inoltre come le Comunità Energetiche Rinnovabili riconoscano al consumatore un ruolo chiave nell’utilizzo sostenibile dell’energia, e sia dunque necessario includere la mobilità elettrica, fortemente energivora, nei progetti di transizione energetica. Aggiunge poi: “Siamo fermamente convinti che collaborare con Silla, azienda leader nell’innovazione tecnologica del settore, possa portare a una significativa accelerazione in questa direzione, rendendo il processo più efficiente e integrato con i sistemi Regalgrid“.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

REGALGRID produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange