Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
A Milano il 2 ottobre fa tappa il tour “Sistema Involucro” che vede coinvolte un pool di aziende e il Politecnico di Milano nel raccontare il sistema integrato tetto e la facciata ventilata. Riparte da Milano il 2 ottobre dopo la pausa estiva il tour del gruppo SISTEMA INVOLUCRO, che permette a progettisti, architetti, geometri, ingegneri, periti ed imprese, di approfondire le ultime innovazioni tecnologiche e progettuali, attraverso interessanti case history presentate da esperti del settore e dalle aziende del gruppo. La giornata formativa coinvolge sia il mattino che il pomeriggio, in una formula in cui si approfondiranno diversi temi: dall’efficienza energetica al comfort indoor degli edifici, alla progettazione estetica e dei rivestimenti per facciate ventilate ad alta efficienza energetica. Si tratta di un’interessante occasione per conoscere le ultime novità tecniche e toccare con mano le soluzioni proposte dalle aziende: durante la giornata oltre agli speech dei relatori sarà possibile visitare un modello di casetta che permetterà di conoscere da vicino i vari prodotti, i dettagli applicativi e la possibile integrazione tra le diverse soluzioni. Infine i tecnici delle aziende partecipanti saranno disponibili per approfondire tematiche e soluzioni e fornire ulteriori informazioni su quanto proposto. La partecipazione dà diritto a 6 crediti formativi per architetti, geometri e ingegneri appartenenti a qualsiasi ordine/collegio in Italia. Programma: 9.00–9.30 Accredito partecipanti 9.30–10.15 Edifici ad alta efficienza energetica: concetti e risultati Graziano Salvalai, ricercatore Politecnico di Milano dipartimento di architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito 10.15–10.45 Manuale d’istruzioni Gianluca Orrù, Tekla Studio 10.45–11.30 Pausa caffè e visita alla casetta 11.30-12.00 Il sistema composito Isotec per l’involucro ad alta efficienza energetica Simone Pruneri, responsabile prodotti involucro Brianza Plastica 12.00-12.30 Monoblocchi e controtelai per il comfort abitativo Giulio Zecca, amministratore unico Mimik 12.30-13.00 La VMC per il corretto ricambio d’aria di un edificio isolato ed energicamente efficiente Roberto Perego, Vortice Elettrosociali S.p.A. 13.00-14.00 Pausa pranzo 14.00-14.30 Il sistema Isotec di facciata ventilata a massima compatibilità e versatilità Vera Vaselli, responsabile marketing Brianza Plastica 14.30-15.00 Rivestimento di facciata in laminato. Tecnologia e case history Federica Martinetto, Abet Laminati S.p.A. 15.00-15.30 L’uso del grès porcellanato in facciata. Tecnologia ed esempi realizzativi Roberto Sprocati, head of project division Emilceramica S.r.l. 15.30-16.00 Numeri Importanti Gianluca Orrù, Tekla Studio 16.00-16.30 Pausa caffè e visita alla casetta 16.30-17.15 Le architetture come involucri Armando Bruno, CEO Studio Marco Piva 17.15 Chiusura lavori Moderatore: Gianluca Orrù Sistema integrato tetto e facciata ventilata 2 ottobre 2018 Palazzo Stelline, sala Bramante Corso Magenta, 61 – 20123 Milano (MI) Consiglia questo comunicato ai tuoi amici