Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Wicona ha sviluppato una soluzione innovativa di facciata in alluminio e vetro, ad alta efficienza energetica, per il nuovo edificio di interscambio dei trasporti a Rochdale, primo immobile in Europa con energia idroelettrica integrata. Il progetto disegnato dallo studio Aedas e costruito da Kier Construction, per la nuova generazione dei servizi pubblici dei trasporti del Greater Manchester nella città di Rochdale, sostituisce una stazione di autobus obsoleta costruita nel 1970 ed è parte di una più ampia riqualificazione del centro di Rochdale. La nuova struttura si trova vicino al fiume Roch ed è il primo edificio del suo genere in Europa ad aver l’energia idroelettrica integrata. Una turbina idroelettrica converte l’energia dal fiume che scorre attraverso una diga. Questo produce fino a 86.000Wh di elettricità all’anno, che contribuirà a ridurre le emissioni di anidride carbonica di oltre un quarto. Obiettivo dei progettisti era realizzare una stazione suggestiva in città con un edificio attento alla protezione e alla sicurezza dei passeggeri; proprio per questo la struttura, che consente circa 160 movimenti di autobus all’ora, permette ai passeggeri di usufruire di una sala di attesa protetta, un centro informazioni, bar e negozi. La hall è completamente chiusa con un elevato grado di trasparenza. Glassolutions Installation ha lavorato ed installato circa 1.400 mq di facciata strutturale Wicona WICTEC 50SG, utilizzata sia per la pelle esterna che per le pareti vetrate delle unità commerciali all’interno della stazione. Questa soluzione ha così permesso un’estetica di totale trasparenza in continuità attraverso l’edificio. Il sistema WICTEC è abbastanza robusto per sostenere grandi specchiature fino a 3 metri di altezza, consentendo una vista a 360° all’interno della hall. Questo massimizza la luce naturale, riducendo i costi energetici dell’edificio. La facciata della stazione è stata anche modulata per seguire i contorni curvi in ciascuna estremità della costruzione. Si tratta di un progetto di facciata particolarmente complesso perché l’edificio si trova su un terreno in pendenza, con conseguente aumento dell’angolo tra un montante all’altro, il che significa che ogni lastra di vetro aveva dimensioni diverse. Come sottolinea l’Architetto AlistairBranch, di Aedas, “Questo è stato un progetto impegnativo a causa del terreno in pendenza e perché nella costruzione ci sono pochissimi linee rette. Il sistema WICTEC era sufficientemente flessibile per offrire tutti i requisiti tecnici di questo progetto – campate, carichi ed elementi sfaccettati da inserirsi in un involucro edilizio complesso. Ha inoltre incontrato le esigenze del cliente fornendo una facciata esterna senza soluzione di continuità con le linee pulite contemporanee per unaestetica moderna”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
10/09/2015 WICONA Wicline 75 1.0, efficienza energetica in linea con gli standard Passive house Wicona propone il nuovo sistema finestra WICLINE 75 1.0 che in soli 75 mm di profondità assicura affidabilità di ...
25/02/2015 WICONA WICLINE 95 premiata con il KLIMAHOUSE TREND 2015 WICONA ha partecipato a Klimahouse 2015 presentando le novità dei propri sistemi finestra ad alta efficienza ...
14/01/2015 WICONA Soluzioni per isolamento termico e risparmio energetico a Klimahouse Wicona si presenta a Klimahouse di Bolzano dal 29 gennaio al 1 febbraio con le proprie ...
21/10/2014 WICONA Facciata a doppia pelle per un edificio altamente sostenibile Per la nuova sede altamente sostenibile del gruppo editoriale TAMEDIA di Zurigo, firmata da Shigeru Ban, ...
01/09/2014 WICONA Wicona a Future Build Meeting WICONA partecipa al Future Building Meeting 2014, evento dedicato a progettisti e tecnici, su nuovi prodotti ...
25/07/2014 WICONA WICTEC e WICLINE per il grattacielo efficiente Lo studio di architettura Staab Architekten di Berlino, che ha firmato il progetto per la ristrutturazione ...
28/04/2014 WICONA Sistema frangisole Wicsolaire Sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni è sempre più importante determinare l’apporto della luce naturale, ...
04/02/2014 WICONA Finestre WICLINE 75 evo Wicona, partner CasaClima, ha partecipato al Klimahouse di Bolzano proponendo le proprie soluzioni di finestre e ...
25/07/2013 WICONA WICONA Finder App per scoprire dettagli tecnici e i prodotti più adatti WICONA Finder è la piattaforma internet che fornisce l’accesso a informazioni dettagliate sui progetti che sono stati ...
12/04/2013 WICONA Wicstyle EVO, massimo isolamento termico La tecnologia del sistema WICSTYLE si è evoluta seguendo le linee guida Wicona “tecnologia per le ...
22/03/2011 WICONA Le soluzioni WICONA nella realizzazione del City Tower a Bolzano, prossima sede dell'Agenzia CasaClima Tra le ultime realizzazioni certificate CasaClima A, l’edificio City Tower a Bolzano vede l’impiego di sistemi ...
19/01/2011 WICONA WICONA diventa Partner CasaClima: competenza e impegno al servizio di una progettazione sostenibile WICONA, brand della Hydro Building Systems, ha superato i più severi controlli previsti dalla procedura di ...
05/06/2015 Powerhouse Kjørbo produce più energia di quella che consuma nell'intero ciclo di vita Powerhouse Kjørbo, è il primo progetto in Norvegia di riqualificazione energetica Power dedicato a un complesso ...