Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
4-noks ha lanciato in occasione di Solarexpo 2011 di Verona la nuova linea di prodotti IntellyPower che completa la gamma IntellyGreen PV per il monitoraggio degli impianti fotovoltaici.I dispositivi IntellyPower rispondono a reali necessità del mercato e rappresentano una reale innovazione nel campo del monitoraggio fotovoltaico: leggono i dati direttamente dal contatore di scambio e accendono in automatico gli elettrodomestici di casa quando l’impianto fotovoltaico sta generando energia elettrica. Ciò significa che, grazie a IntellyPower, è possibile ridurre i costi della bolletta elettrica favorendo l’autoconsumo, usando cioè l’energia prodotta dalla propria installazione FV.Il kit Autoconsumo di IntellyPower è senza fili e si compone di un Trasmettitore Radio collegato al contatore monofase di scambio con Interfaccia Ottica che controlla via radio uno Smart Plug o Smart Switch uniti agli elettrodomestici (esempio la lavatrice, il boiler per l’acqua calda, l’aria condizionata..).Oltre a questo IntellyPower permette di monitorare con precisione la quantità e il valore dell’energia acquistata e di quella venduta alla rete nelle diverse fasce di orario. Questo dato viene visualizzato nel Display Remoto (che fa parte del kit base di monitoraggio universale senza fili di IntellyGreen PV), che può essere consultato in qualsiasi momento e comodamente nella propria abitazione.Per gli impianti che necessitano invece del registro UTF c’è IntellyPower Pro. Sfruttando lo stesso principio di IntellyPower, il dispositivo registra in automatico i dati contabilizzati dal contatore fiscale installato nell’impianto e li memorizza nel Display Remoto o in un portale su Internet in modo da permetterne una facile trascrizione sul registro fiscale. Gli stessi dati possono anche essere scaricati su un foglio di calcolo. Per ulteriori informazionihttp://www.4-noks.com/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 Astrel Group Astrel Group è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni elettroniche per i mercati dell’energia ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
06/11/2020 Solare a concentrazione + fotovoltaico, al via il primo impianto in Italia Sarà inaugurato a breve a Partanna, in provincia di Trapani, il primo impianto che unisce solare ...