Nel 2024 gli investimenti in energie pulite saranno il doppio di quelli per i combustibili fossili

Nel 2024 gli investimenti globali in energia pulita praticamente doppieranno quelli destinati ai combustibili fossili, grazie al miglioramento delle catene di approvvigionamento e alla riduzione dei costi delle tecnologie. La spesa globale per le tecnologie e le infrastrutture per l’energia pulita è destinata a raggiungere i 2.000 miliardi di dollari nel 2024, ma i costi di finanziamento più alti rallentano alcuni progetti in particolare nelle economie emergenti e in via di sviluppo. Pubblicato il nuovo Rapporto dell’IEA

Nel 2024 gli investimenti in energie pulite saranno il doppio di quelli per i combustibili fossili

Secondo il nuovo Rapporto dell’International Energy Group “World Energy Investment”, gli investimenti energetici complessivi a livello mondiale supereranno per la prima volta i 3.000 miliardi di dollari, di cui circa 2.000 miliardi saranno destinati alle tecnologie pulite: energie rinnovabili, veicoli elettrici, energia nucleare, reti,  stoccaggio, combustibili a basse emissioni, miglioramenti dell’efficienza e pompe di calore. Poco più di 1.000 miliardi di dollari sono invece destinati a carbone, gas e petrolio. Ciò significa che gli investimenti globali in energia pulita praticamente doppieranno quelli destinati ai combustibili fossili.

Il Rapporto segnala però che esistono ancora forti squilibri fra le economie avanzata e i paesi in via di sviluppo. Il livello di spesa per l’energia pulita nelle economie emergenti, che supererà per la prima volta i 300 miliardi di dollari, è ancora troppo basso. Si tratta infatti del 15% circa degli investimenti globali in energia pulita, molto al di sotto di quanto necessario per soddisfare la crescente domanda di energia in molti di questi Paesi, dove l’elevato costo del capitale frena lo sviluppo di nuovi progetti.

Il fotovoltaico guida la trasformazione del settore elettrico

Gli investimenti nel fotovoltaico sono maggiori di quelli destinati a tutte le altre tecnologie di generazione elettrica messe insieme. Nel 2024, gli investimenti nel solare fotovoltaico raggiungeranno i 500 miliardi di dollari, grazie al calo dei prezzi dei moduli.

Aumentano gli investimenti nelle reti che dovrebbero raggiungere i 400 miliardi di dollari nel 2024.

La Cina guida gli investimenti a livello globale

La Cina, con 675 miliardi di dollari di investimenti, guiderà gli investimenti in energia pulita nel 2024, grazie soprattutto alla forte domanda interna nei tre settori del solare, batterie al litio e veicoli elettrici.

Seguono l’Europa e gli Stati Uniti, con investimenti in energia pulita rispettivamente di 370 e 315 miliardi di dollari.

Queste tre grandi economie rappresentano da sole più di due terzi degli investimenti globali in energia pulita, il che dà un’indicazione della disparità con le economie emergenti.

+7% per gli investimenti nelle fossili

Si prevede che gli investimenti globali nel settore petrolifero e del gas aumenteranno del 7% nel 2024, raggiungendo i 570 miliardi di dollari. Il rapporto segnala che gli investimenti nel settore petrolifero e del gas nel 2024 sono allineati ai livelli di domanda previsti dalle attuali politiche al 2030, ma molto più alti di quelli degli scenari previsti dagli obiettivi dall’Accordo di Parigi.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Tema Tecnico

fonti rinnovabili

Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange