Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Il 30 gennaio a Milano la presentazione del Water Management Report: focus sulle applicazioni e il potenziale di mercato in Italia L’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano presenta il 30 gennaio la seconda edizione del Water Management Report, dedicato all’acqua, bene sempre più prezioso. Negli ultimi anni infatti a causa dei cambiamenti climatici il tema della gesione efficiente e corretta delle risorse idriche è diventato prioritario e coinvolge sempre più soggetti che devono collaborare per diminuire gli sprechi, grazie anche all’utilizzo di innovative tecnologie per il risparmio di acqua e di energia a essa associata. A una prima parte in cui verranno presentati da Vittorio Chiesa, Direttore dell’Energy&Strategy Group, i principali risultati del Report, seguiranno due tavole rotonde che come di consueto coinvolgeranno le imprese Partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte. Tavola Rotonda h. 10.45 Dott. Benoit Destremau, CEO Siram Acqua Dott. Stefano Cetti, CEO Metropolitane Milanesi (tbc) Dott. Giovanni Bartucci, Executive Vice President di Alperia-Bartucci (tbc) Ing. Marco Steardo, Direttore Environmental Services – Energy & Environmental Services Market Division Edison Dott. Claudio Cosentino, Presidente di Acea ATO 2 Tavola Rotonda h 11.30 Dott. Vincenzo Cannizzo, Presidente APCE Dott. Lauro Prati, Presidente Aqua Italia (tbc) Ing. Luca Basini, Solar Energy & Storage R&D Area Manager di ENI (tbc) Dott. Luca Berardi, Area Manager N.O. & Market Manager di Lacroix Sofrel I temi approfonditi: Mappatura delle fasi e delle tecnologie relative al ciclo idrico dell’acqua; Mappatura e clusterizzazione delle tecnologie e soluzioni per l’utilizzo ed il trattamento delle acque in ambito industriale e per il servizio idrico integrato nel nostro Paese e degli operatori e provider tecnologici delle soluzioni presentate; Dimensionamento del mercato in termini di sistema idrico integrato e di settori merceologici selezionati; Impatti sul settore civile: le prime evidenze derivanti dalla survey ai gestori del servizio idrico integrato; Impatti sul settore industriale: le prime evidenze derivanti dalla survey agli energy manager dei settori merceologici selezionati; Impostazione del potenziale di mercato delle famiglie tecnologiche; Ai presenti sarà consegnata in omaggio una copia del Water Management Report – 2a ed. 30 Gennaio 2018 ore 9.30 Politecnico di Milano – Campus Bovisa, via Lambruschini 4, Edificio BL28 – Aula Magna Carassa Dadda. Iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...