Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il rapporto internazionale “State of the Climate” rivela che la crescita di CO2 è quasi quadruplicata dal 1960 ad oggi. Il 2017 è stato il terzo anno più caldo di sempre e aumenta il livello del mare L’Agenzia Usa per l’atmosfera e gli oceani (Noaa) ha realizzato il Rapporto internazionale “State of the Climate” pubblicato dall’American Meteorological Society, che si basa su contributi di oltre 500 scienziati provenienti da 65 paesi, con informazioni aggiornate e non particolarmente positive, sugli indicatori climatici globali, gli eventi meteorologici estremi ed altri dati ambientali di grande valore. Possiamo parlare senza timore di smentita di un’emergenza clima. Tra i risultati più significativi del Rapporto si evidenzia che nel 2017 i livelli di gas a effetto serra sono stati i più elevati mai registrati fino ad oggi. Le principali concentrazioni di gas a effetto serra nell’atmosfera – tra cui anidride carbonica (CO2), metano e protossido di azoto, hanno raggiunto nuovi livelli record. La concentrazione media globale di CO2 nel 2017 è stata di 405 parti per milione, ovvero la più alta mai registrata in 800.000 anni e il tasso di crescita di CO2 è praticamente raddoppiato dal 1960. Preoccupa anche l’innalzamento del livello del mare che ha raggiunto un nuovo picco, a circa 7,7 cm (3 pollici) più alto rispetto alla media del 1993, continuando con questo ritmo si rischia l’allagamento delle zone più esposte. Preoccupa anche il fatto che negli ultimi decenni l’innalzamento del livello dei mari sia accelerato e non a un tasso costante. Aumenta anche la temperatura degli oceani che ha raggiunto un nuovo livello record. Il 2017 si conferma come il terzo anno più caldo di sempre, dalla metà del 1800, da quando cioè sono disponibili i dati, dopo il 2016 e il 2015. La siccità a livello globale, dopo aver subito un forte calo all’inizio del 2017, è tornata a crescere nella seconda metà dell’anno con valori superiori alla media. Diminuiscono i ghiacci dell’Artico, scesi ai minimi livelli ed è proseguito lo sbiancamento senza precedenti della barriera corallina: un evento globale di sbiancamento dei coralli che si è svolto da giugno 2014 a maggio 2017 e ha prodotto impatti senza precedenti sulle scogliere. Più del 95% dei coralli in alcune aree della barriera corallina sono morti. Il numero totale di cicloni tropicali è stato leggermente superiore alla media. Nel 2017 ci sono stati 85 cicloni tropicali, leggermente al di sopra della media di 82 tempeste del periodo 1981-2010. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...