Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
28/11/2017 Qualità dell'aria e risparmio energetico degli edifici Il comune di Milano ha stanziato 600 mila euro per il biennio 2017-2018, per gli interventi di ...
27/11/2017 Efficienza energetica negli edifici pubblici delle Marche La Regione ha pubblicato un bando destinato agli enti locali che fino al 23 aprile potranno ...
27/11/2017 KLIMAHOUSE Trend 2018, innovazioni efficienti in edilizia Aperte le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2018, premio promosso da fiera Bolzano e Politecnico di Milano, destinato ...
24/11/2017 50 milioni di euro per l'efficienza energetica in Lazio Presentati nella regione nuovi bandi per progetti innovativi legati a efficienza energetica e sostenibilità nell’ambito di ...
24/11/2017 7.5 milioni di cittadini vivono in zone a rischio idrogeologico Il dossier pubblicato da Legambiente, Ecosistema rischio 2017, mostra un’Italia fragile il cui territorio è stato ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
23/11/2017 A ottobre crescono fotovoltaico ed eolico Il fotovoltaico a ottobre 2017 cresce del 36.2% e copre il 7,2% della domanda di elettricità. I ...
23/11/2017 Sostegno alle fonti rinnovabili nelle isole minori Firmato un protocollo Legambiente-Terna per la ricerca di soluzioni efficienti nell’ambito della produzione di energia nelle ...
23/11/2017 Storage, la sedia che accumula energia fotovoltaica! Un gruppo di ricercatori con lo sguardo ben aperto verso il futuro ha realizzato la sedia ...
22/11/2017 Cemento eco-sostenibile ad alto isolamento termico Nuovo brevetto Enea per un innovativo biocemento, ad alto isolamento termico-acustico e resistente al fuoco Enea ...