Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Per la seconda volta Oventrop vince il prestigioso riconoscimento nella classe “Eccellenza dell’industria nel branding” della categoria “Riscaldamento e Bagno”. Oventrop azienda specializzata nella produzione di valvolame, termostati, gruppi di regolazione, pannelli radianti, collettori e sistemi per l’impiantistica termoidraulica e industriale, ha vinto per la seconda volta il premio German Brand Award 2017, nella classe “Eccellenza dell’industria nel branding“della categoria “Riscaldamento e Bagno“. In particolare la giuria del premio, composta da esperti dell’industria e della scienza, ha apprezzato la validità del proprio concetto di marca, come specialista del settore ITS espresso da Oventrop. Inoltre un’altra motivazione del riconoscimento è il rapporto specializzato di partnership che caratterizza Oventrop e il settore delle costruzioni edili e cantieristiche. L’azienda pone molta attenzione ai propri sistemi di produzione che soddisfano i requisiti di qualità più esigenti, rispettando l’ambiente e considerando le tecniche ecologiche. L’importante riconoscimento promosso dal German Design Council, premia i marchi che si sono distinti con successo sul mercato tedesco con una gestione del brand e della comunicazione coerenti. Da uno studio realizzato dal “German Brand Monitor” del consiglio di progettazione tedesco e del GMK Markenberatung emerge come il marchio sia un fattore importante di successo di una società per il 90% dei decisori. Molto soddisfatto Paolo Bassetti, amministratore delegato di Oventrop Srl, che sottolinea che la giuria ha valutato centinaia di progetti, nazionali ed internazionali. “Questo ulteriore riconoscimento è per la nostra azienda motivo di soddisfazione e di stimolo per continuare a comunicare con successo la nostra cultura d’impresa e progettare interessanti attività con clienti e i propri collaboratori”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 OVENTROP Oventrop, con i poli produttivi di Olsber e Brilon in Germania, è fra i leader mondiali ...
24/01/2025 Giornata internazionale dell’energia pulita, quanto si sta facendo per raggiungere l’Obiettivo 7 dell’Agenda 2030 A cura di: Giorgio Pirani Si celebra il 26 gennaio, la Giornata internazionale dell'energia pulita. L'obiettivo? Non lasciare indietro nessuno e ...
24/01/2025 Il fotovoltaico supera il carbone nell’UE: record storico per l’energia pulita nel 2024 Nel 2024 il fotovoltaico diventa la principale fonte energetica dell'UE, superando il carbone e riducendo le ...
23/01/2025 Solar Farm all’aeroporto di Roma Fiumicino, 55.000 pannelli e 22 MWp di potenza Aeroporto di Roma Fiumicino: nasce la Solar Farm che con 55.000 pannelli solari e 22 MWp ...
23/01/2025 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Home Health & Hi-Tech a Klimahouse HHH a Klimahouse 2025: eventi, un convegno, consulenze e la Mappa della Salubrità per promuovere ambienti ...
22/01/2025 UNESCO e OMM lanciano per il 2025 l’anno della conservazione dei ghiacciai L’UNESCO e l’OMM inaugurano il 2025 come Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, una sfida globale ...
22/01/2025 Decarbonizzazione delle raffinerie di petrolio con il solare a concentrazione Uno studio di ENEA segnala che il solare a concentrazione può ridurre CO2 e metano nella ...
21/01/2025 INC-5, i negoziati sull’inquinamento da plastica si aggiornano ad una data futura A cura di: Fabiana Valentini Falliti i tentativi dell'Intergovernmental Negotiating Committee per trovare un accordo trattato per contrastare l'inquinamento da plastica.
20/01/2025 Terna: nel 2024 i consumi elettrici crescono del 2,2% e record rinnovabili Rapporto Terna: nel 2024 cresce la domanda elettrica, consumi a +2,2% e boom rinnovabili al 41,2%. ...
17/01/2025 L'UE riduce le emissioni di gas serra del 7% nel 2023 Secondo i dati di Eurostat, nel 2023 le emissioni di gas serra in Europa sono scese ...
17/01/2025 Il Global Risks Report 2025: troppi, e in aumento, i rischi ambientali Il Global Risks Report 2025 del World Economic Forum 2025 conferma i rischi ambientali come la ...