Per la seconda volta Oventrop vince il prestigioso riconoscimento nella classe “Eccellenza dell’industria nel branding” della categoria “Riscaldamento e Bagno”. Oventrop azienda specializzata nella produzione di valvolame, termostati, gruppi di regolazione, pannelli radianti, collettori e sistemi per l’impiantistica termoidraulica e industriale, ha vinto per la seconda volta il premio German Brand Award 2017, nella classe “Eccellenza dell’industria nel branding“della categoria “Riscaldamento e Bagno“. In particolare la giuria del premio, composta da esperti dell’industria e della scienza, ha apprezzato la validità del proprio concetto di marca, come specialista del settore ITS espresso da Oventrop. Inoltre un’altra motivazione del riconoscimento è il rapporto specializzato di partnership che caratterizza Oventrop e il settore delle costruzioni edili e cantieristiche. L’azienda pone molta attenzione ai propri sistemi di produzione che soddisfano i requisiti di qualità più esigenti, rispettando l’ambiente e considerando le tecniche ecologiche. L’importante riconoscimento promosso dal German Design Council, premia i marchi che si sono distinti con successo sul mercato tedesco con una gestione del brand e della comunicazione coerenti. Da uno studio realizzato dal “German Brand Monitor” del consiglio di progettazione tedesco e del GMK Markenberatung emerge come il marchio sia un fattore importante di successo di una società per il 90% dei decisori. Molto soddisfatto Paolo Bassetti, amministratore delegato di Oventrop Srl, che sottolinea che la giuria ha valutato centinaia di progetti, nazionali ed internazionali. “Questo ulteriore riconoscimento è per la nostra azienda motivo di soddisfazione e di stimolo per continuare a comunicare con successo la nostra cultura d’impresa e progettare interessanti attività con clienti e i propri collaboratori”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 OVENTROP Oventrop, con i poli produttivi di Olsber e Brilon in Germania, è fra i leader mondiali ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
30/03/2021 Mercato accumuli: nel 2021 attesi 3.000 MWh Nel 2021 il mercato totale dello storage in Europa dovrebbe raggiungere i 3.000 MWh, quasi il ...
03/05/2020 OVENTROP Oventrop, con i poli produttivi di Olsber e Brilon in Germania, è fra i leader mondiali ...