Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
I benefici energetici e fiscali aumentano se si pianificano interventi più incisivi di riqualificazione. La piattaforma Harley&Dikkinson per ottimizzare l’incontro fra domanda e offerta La Legge di Bilancio 2017 garantisce maggiori detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione dei condomini che prevedono opere sull’involucro maggiori del 25% della superficie lorda o che siano finalizzate a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva. I proprietari di casa di condomini in cui vengono realizzati interventi di riqualificazione hanno inoltre la possibilità di cedere il credito d’imposta a soggetti privati, oltre che alle imprese appaltatrici, strumento che rende particolarmente interessante questa opportunità. Ricordiamo a questo proposito che l’Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato i decreti attuativi per la cessione del credito ai soggetti privati; mentre la legge 96/2017 ha introdotto la possibilità di cessione alle banche, ma per i soli condòmini incapienti, con reddito annuo inferiore agli 8mila euro Per non spaventare i condomini di fronte all’idea di dover sostenere alti investimenti, all’ecobonus, che garantisce la possibilità di recuperare più della metà dell’investimento in detrazioni, è possibile unire un finanziamento dedicato che suddivide in tante rate l’importo dei lavori quanti sono gli anni di recupero in detrazioni del valore investito. Un’analisi realizzata da Harley&Dikkinson – Arranger Tecnologico, Finanziario e di Garanzia rivolto a chi opera nella riqualificazione e valorizzazione degli edifici – mostra che, probabilmente per effetto della finanziaria, c’è stato un aumento del 6% da gennaio 2017 del valore relativo alle richieste di finanziamento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, giustificato con l’effettiva realizzazione di più interventi allo stabile. La cessione del credito d’imposta, si legge nel comunicato Harley&Dikkinson, può certamente rappresentare un vero e proprio assist per la riqualificazione e per la ripartenza dell’intero Paese, rendendo accessibili le detrazioni a tutti i condòmini e favorendo così la delibera di lavori integrati, relativi alla globalità dell’edificio, prima impensabili. Harley&Dikkinson ha realizzato la piattaforma ad hoc Credit Swap che dà la possibilità di poter cedere o acquistare il credito d’imposta, non solo alle imprese appaltatrici, come previsto precedentemente, ma anche ad altri soggetti privati. creditswap.it è uno strumento che supporta tutti i soggetti e assicura l’espletamento tecnico – operativo della cessione del credito d’imposta, sia in caso di finanziamento di Harley&Dikkinson dei lavori sul condominio, sia senza. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...