Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Cresco Award è un premio che intende valorizzare l’impegno dei Comuni nel promuovere lo sviluppo sostenibile dei propri territori. Giunto alla seconda edizione Cresco Award – Città sostenibili, è un riconoscimento promosso da Fondazione Sodalitas e ANCI per i Comuni italiani più impegnati nel promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori, in modo da garantire una migliore qualità della vita alle persone che li abitano. Possono partecipare al premio Comuni, Unioni tra Comuni, Città Metropolitane e Comunità Montane che intendano presentare le iniziative realizzate a sostegno dello sviluppo sostenibile, come richiesto dai “Sustainable Development Goals” al 2030 delle Nazioni Unite. E’ possibile candidare progetti, già realizzati o in fase avanzata di realizzazione, che interessano tutte le più importanti tematiche per lo sviluppo: dall’accoglienza e inclusione sociale, all’economia circolare e alla sharing economy, dall’efficienza energetica e gestione sostenibile dei rifiuti, alla mobilità sostenibile, fino alla riduzione degli sprechi alimentari o il welfare territoriale. Gli Enti potranno entrare a far parte dell’Osservatorio Smart Cities di ANCI dando visibilità ai progetti attraverso il portale Agenda Urbana, la piattaforma nazionale promossa e realizzata da ANCI che raccoglie le esperienze progettuali innovative implementate dalle città italiane. Nel premio sono coinvolte anche alcune aziende impegnate nelle tematiche della sostenibilità, che potranno aiutare con le proprie specifiche competenze le amministrazioni a sviluppare iniziative ad hoc per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Tra le imprese coinvolte Mapei, da sempre impegnata a sostenere con le proprie tecnologie progetti di solidarietà e responsabilità sociale, mette in palio il premio “Sistemi di protezione e decorazione nei progetti di riqualificazione energetica degli edifici scolastici”. Il Comune vincitore potrà beneficiare di una consulenza tecnica specialistica per valutare quali interventi tecnici ed estetici si possono attuare per ottenere le migliori performance energetiche degli edifici, in progetti di nuova costruzione o ristrutturazione. La consulenza permetterà di individuare le soluzioni più adeguate da adottare sia a livello di ciclo applicativo sia a livello di proposta cromatica, per garantire all’intero sistema sostenibilità, efficienza e durabilità. La partecipazione a Cresco Awartd è gratuita, i progetti vanno inviati entro il 31 luglio 2017 attraverso la piattaforma digitale “ideaTRE60” messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture. Le candidature saranno valutate da una giuria indipendente presieduta dal Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta. I premi delle imprese saranno assegnati direttamente dalle aziende coinvolte. Gli Award verranno assegnati nell’ambito delle seguenti classi demografiche: • meno di 15.000 abitanti • da 15.001 a 50.000 abitanti • da 50.001 a 150.000 abitanti • oltre 150.000 abitanti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
18/01/2023 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo alla XV edizione Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...