Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico di Milano, dedicato alle aziende presenti a Klimahouse che presentano le proposte più innovative nell’ambito dell’edilizia efficiente E’ possibile presentare fino al 14 dicembre la propria candidatura a Klimahouse Trend, premio promosso da Fiera Bolzano in collaborazione con il Politecnico di Milano, destinato alle imprese che partecipano a Klimahouse 2019 e che sappiano distinguersi per le innovazioni nell’ambito del risanamento e dell’efficienza energetica in edilizia. Il riconoscimeno, alla sua nona edizione, ha l’obiettivo principale di sostenere le più interessanti innovazioni per una progettazione sostenibile e attenta al green building. 3 le categorie previste dal prestigioso riconoscimento, per ognuna sarà scelto un vincitore tematico e, tra queste tre, un vincitore assoluto, Premio Absolute. – la categoria Innovation, destinata alle imprese particolarmente attente nella ricerca industriale e/o tecnologica, oltre che nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti innovativi nel campo dell’edilizia sostenibile ed energeticamente efficiente. – la categoria Timely, rivolta alle aziende con attitudine a sviluppare prodotti e sistemi in grado di rispondere tempestivamente e concretamente ad esigenze estremamente attuali ed emergenti. – la categoria Widespread, dedicata alle aziende che realizzano prodotti e sistemi altamente competitivi, in grado di rispondere alle esigenze di ampie fasce di utenti e di diffondersi nel mercato. La premiazione come di consueto avverrà nel corso di Klimahouse 2019, in programma a Bolzano dal 23 al 26 gennaio. I primi classificati nelle tre categorie del Klimahouse Trend 2019 riceveranno un diploma di merito e un ‘Pacchetto premio’ del valore di 5.000,00 euro in visibilità e partecipazione ad iniziative messe a punto dal Politecnico di Milano. La giuria di esperti è come sempre di alta qualità ed è formata da diverse personalità specializzate nel settore energia-edificio-ambiente: Ulrich Santa – Direttore Agenzia CasaClima, Andrea Gasparella – Professore Ordinario della Libera Università di Bolzano, Wolfram Sparber dell’Institute of Renewable Energy – EURAC Research, Ingrid Paoletti – Professore Associato Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito, Valeria Erba – Presidente Anit, Carlo Calderan – studio CeZ Calderan Zanovello Architetti, Oscar Stuffer – Ceo Solarraum. Presidente della Giuria, il Professore Niccolò Aste, Professore ordinario del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito. La partecipazione al Klimahouse Trend è aperta a tutti gli espositori di Klimahouse 2019 che potranno mandare la propria candidatura entro il 14 dicembre 2018 a klimahouse@admirabilia.it. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
04/06/2018 Soluzioni innovative per l’indipendenza energetica Scelti i finalisti di The smarter E AWARD, riconoscimento alle innovazioni nel fotovoltaico, tecnologie di accumulo, ...