Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con Ecomondo. Al via l’11 edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 che dal 2009 ha sempre avuto l’adesione del Presidente della Repubblica che è stata richiesta anche per quest’anno. Il Premio nasce con l’obiettivo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane, che abbiano raggiunto rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali. Quest’anno per la prima volta possono partecipare anche le Amministrazioni locali nella sezione per le “Green City”, organizzato in collaborazione con Green City Network. Per l’anno 2019 il Premio interessa i seguenti settori: Green City: destinato alle amministrazioni locali che abbiano già realizzato o avviato interventi volti al miglioramento della qualità ambientale, intesa come qualità dell’aria, verde urbano, mobilità urbana…, oppure all’uso delle risorese in modo efficiente e circolare, attraverso per esempio interventi di riqualificazione dell’esistente o di riciclo dei rifiuti…, o anche di lotta al surriscaldamento, con piani per la riduzine dei consumi di energia e lo sviluppo delle energie rinnoivabili… Economia Circolare: organizzato in collaborazione con Circular Economy Network, è rivolto alle imprese che abbiano investito in progetti volti all’uso di sottoprodotti, che prevedano il riciclo delle materie prime, la riduzione della produzione di rifiuti e il loro riciclo, l’uso condiviso si beni e progetti di bioeconomia rigenerativa. Energie rinnovabili: E’ destinato alle imprese che abbiano realizato interventi per la produzione di energia tramite rinnovabili, sistemi di accumulo, utilizzo locale di energia da rinnovabili In ciascuna delle tre Categorie, 9 partecipanti verranno segnalati con una targa di riconoscimento e 1 di questi varrà premiato con il “Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019” per il rispettivo settore. La partecipazione al Premio è gratuita, è sufficiente compilare la scheda disponibile al sito dedicato al premio e inviarla tramite e-mail [email protected] entro il 30 giugno 2019. Entro fine settembre la Commissione avrà concluso l’iter di esame delle proposte pervenute, con l’assegnazione dei tre premi e delle 27 segnalazioni. La premiazione avverrà a Rimini durante Ecomondo il 7 novembre 2019. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...