Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il progetto nasce con l’obiettivo di creare una nuova zona residenziale vicino al fiume Pedieos, nei pressi di Nicosia, Cipro. Quattro unità unifamiliari di lusso caratterizzate da linee fluide e morbide perfettamente integrate nel paesaggio. Ogni unità possiede la propria identità morfologica perfettamente inserita nelle linee architattoniche dell’insieme. Forme strutturali dolci che permettono ampie superfici prive di pilastri ottenendo così la massima flessibilità nella gestione degli interni. Le tecnologie ecologiche hanno fondamentale importanza sia dal punto di vista passivo che attivo: – adozione di vetri camera basso-emissivi, – integrazione in copertura di pannelli solari mobili, – utilizzazione di sistemi di accomulazione idrica per il recupero delle acque meteoriche, – applicazione di un impianto di riscaldamento a pallets studiato appositamente per lo stoccaggio del calore estivo gradualmente riemesso durante i mesi invernali. Tema Tecnico Architettura sostenibile, Solare termico Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto