Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il 4 dicembre la sede de Il Sole 24 ORE ospita la prima edizione del Forum Sostenibilità, interessante evento dedicato ad approfondire le opportunità e i possibili sviluppi di un modello economico basato sul riutilizzo delle risorse I modelli economici stanno cambiando verso nuovi sistemi sostenibili in cui la salvaguardia dell’ambiente è una priorità, attraverso per esempio un’innovazione dei processi industriali, in un modello di economia circolare in cui i prodotti e le materie prime possano essere riutilizzati. Si tratta di un settore in rapida crescita che offre importanti opportunità di sviluppo, nel pieno rispetto ambientale. E’ questo il Focus deella prima edizione del Forum Sostenibilità organizzato da Il Sole 24 ORE Business School e che vede www.infobuildenergia.it come media partner. Nel corso della mattinata rappresentanti delle Istituzioni, esperti aziendali e stakeholder si confronteranno sulle più importanti tematiche legate allo sviluppo di un nuovo modello economico, sostenibile, circolare e rispettoso dell’ambiente. Programma h. 09.00 Registrazione dei partecipantiModera: Jacopo Giliberto, Giornalista Il Sole 24 ORE h. 09.30 Focus Strategie e normativaLa quarta rivoluzione industriale e l’economia circolare – Andrea Bianchi Direttore Politiche Industriali Confindustria – Alberto Frausin Presidente GS1 Italy – Giorgio Quagliuolo Presidente Conai – Edo Ronchi Presidente Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile h. 10.20 Le nuove regole europee e italiane per la sostenibilità economicaQuali sono le nuove normative e quali sono gli impatti sul sistema di business?Simona Bonafè Eurodeputata Parlamento Europeo h. 10.45 Coffee Break h. 11.00 Modelli di business circolari: sostenibilità, sviluppo e competitività industriale Focus BioricicloPaolo Tomasi Presidente Conou L’economia circolare nel mercato della stampa: l’esperienza ToshibaMassimiliano Barberis Direttore Marketing Toshiba Focus energia, ambiene & mobilità– Roberto Morabito Direttore del dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali ENEA– Andrea Ricci Vice President Snam4Mobility– Fulvio Rossi Responsabile sostenibilità Terna Focus Fashion&DesignModeratrice: Giulia Crivelli, Moda24 Il Sole 24 ORENe discutono: Nicolas Bargi CEO Save the Duck Sergio Tamborini Amministratore Delegato Ratti h. 11.00 Focus Food & BeverageGiulia Di Tommaso Chief Communications & Sustainability Officer FerreroSimona Fontana Responsabile Centro studi Area prevenzione Conai h. 12.30 Premio Innovazione & DesignA cura di Conai h. 13.00 Dalla Corporate Responsability alla leadership aziendale: il futuro per le impresePatrizia Giangualano Coordinamento scientifico Master in Sostenibilità 24ORE Business School h. 13.20 Chiusura dei lavori e light lunch Forum Sostenibilità 4 dicembre 2018, ore 9 Sede Il Sole 24 ORE Via Monte Rosa, 91 – Milano Iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...