Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Il 22 a Padova Elmec Solar organizza un corso gratuito per diventare installatore certificato dell’innovativo sistema di accumulo al sale Zhero System Elmec Solar, azienda specializzata nel campo della progettazione e installazione di impianti per energie rinnovabili e sistemi di accumulo energetico, propone a Padova il prossimo 22 febbraio un corso gratuito per diventare installatore certificato dell’esclusivo sistema di accumulo Zhero System certificato CEI-021 e garantito 10 anni. Si tratta di un innovativo sistema di energy storage al sale “All-in-one”, prodotto dall’azienda reggiana Une e di cui Elmec Solar è distributore in esclusiva sul territorio nazionale, che utilizza, unico sul mercato, le batterie con tecnologia sodio-nichel prodotte, testate e applicate da anni da FZSoNick (società del gruppo FIAMM) che sono ecologiche al 100%, senza alcun pericolo di combustione e ad alta efficienza. Programma del corso: – 09:00/09:30 Registrazione partecipanti – 09:30/10:00 Elmec Solar – Une: la partnership – 10:00/11:00 Dettagli tecnici Zhero System – 11:00/11:30 Coffee break – 11:30/12:30 Applicazioni e installazione Zhero System – 12:30/13:30 Q&A – 13:30 Pranzo a buffet Il corso sarà tenuto da Elmec Solar e UNE, azienda produttrice del sistema. Corso di formazione Zhero System Giovedì 22 Febbraio 2018 dalle 9.00 alle 13.30 presso NH Hotel Padova – Via Niccolò Tommaseo, 61 – 35131 Padova La partecipazine è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 ELMEC SOLAR Elmec Solar è un’azienda attiva nell’ambito delle energie rinnovabili, dell’efficientamento energetico, della progettazione e dell’installazione di ...
24/01/2025 Giornata internazionale dell’energia pulita, quanto si sta facendo per raggiungere l’Obiettivo 7 dell’Agenda 2030 A cura di: Giorgio Pirani Si celebra il 26 gennaio, la Giornata internazionale dell'energia pulita. L'obiettivo? Non lasciare indietro nessuno e ...
24/01/2025 Il fotovoltaico supera il carbone nell’UE: record storico per l’energia pulita nel 2024 Nel 2024 il fotovoltaico diventa la principale fonte energetica dell'UE, superando il carbone e riducendo le ...
23/01/2025 Solar Farm all’aeroporto di Roma Fiumicino, 55.000 pannelli e 22 MWp di potenza Aeroporto di Roma Fiumicino: nasce la Solar Farm che con 55.000 pannelli solari e 22 MWp ...
23/01/2025 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Home Health & Hi-Tech a Klimahouse HHH a Klimahouse 2025: eventi, un convegno, consulenze e la Mappa della Salubrità per promuovere ambienti ...
22/01/2025 UNESCO e OMM lanciano per il 2025 l’anno della conservazione dei ghiacciai L’UNESCO e l’OMM inaugurano il 2025 come Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, una sfida globale ...
22/01/2025 Decarbonizzazione delle raffinerie di petrolio con il solare a concentrazione Uno studio di ENEA segnala che il solare a concentrazione può ridurre CO2 e metano nella ...
21/01/2025 INC-5, i negoziati sull’inquinamento da plastica si aggiornano ad una data futura A cura di: Fabiana Valentini Falliti i tentativi dell'Intergovernmental Negotiating Committee per trovare un accordo trattato per contrastare l'inquinamento da plastica.
20/01/2025 Terna: nel 2024 i consumi elettrici crescono del 2,2% e record rinnovabili Rapporto Terna: nel 2024 cresce la domanda elettrica, consumi a +2,2% e boom rinnovabili al 41,2%. ...
17/01/2025 L'UE riduce le emissioni di gas serra del 7% nel 2023 Secondo i dati di Eurostat, nel 2023 le emissioni di gas serra in Europa sono scese ...
17/01/2025 Il Global Risks Report 2025: troppi, e in aumento, i rischi ambientali Il Global Risks Report 2025 del World Economic Forum 2025 conferma i rischi ambientali come la ...