Advertisement Advertisement



L’architettura bioecologica, concorso per tesi di laurea

Pescara
31/07/2009

FantiniScianatico, visto il notevole successo riscosso con le precedenti edizioni, conferma l'appuntamento biennale del "Concorso nazionale per tesi di laurea L'architettura bioecologica"
 
Al concorso potranno partecipare le tesi di laurea magistrale o specialistica in architettura e ingegneria edile o edile-architettura discusse nelle Università italiane dall'1 giugno 2008 al 31 maggio 2010, che hanno affrontato il tema della qualità energetico-ambientale degli edifici e dell'innovazione tecnologica per l'ambiente, nell'ottica di un'architettura di qualità e dello sviluppo sostenibile del territorio.
Una sezione specifica del concorso "l'architettura bioecologica in laterizio" è dedicata ai lavori che hanno privilegiato l'uso del laterizio. Per i partecipanti a tale sezione sarà prevista una visita in azienda, al fine di conoscere meglio la filiera produttiva del laterizio, e l'assistenza tecnica dei consulenti della FantiniScianatico.
 
Le tesi dovranno pervenire alla sede della segreteria organizzativa entro il 15 giugno 2010.
I concorrenti dovranno inviare, insieme alla domanda di partecipazione firmata in originale:
– un'autocertificazione attestante la laurea conseguita, con l'indicazione della votazione finale;
– una copia integrale della tesi in formato A4 e gli eventuali elaborati grafici in formato A3;
– una relazione descrittiva della tesi in 4 cartelle formato A4;
– un abstract di circa 2500 battute;
– un poster illustrativo del lavoro in formato A1 verticale con i dati identificativi della tesi;
– un CD-rom o DVD contenente i file del materiale sopraelencato (il file del poster deve essere JPG o TIF con una definizione di almeno 150 dpi).
 
La Giuria individuerà le tesi meritevoli e assegnerà 2 premi:
– sezione generale "l'architettura bioecologica": 2000 Euro
– sezione specifica "l'architettura bioecologica in laterizio": 2000 Euro
 
E' inoltre prevista la mostra e la pubblicazione delle tesi partecipanti.
 
La Giuria sarà composta da un esponente della FantiniScianatico e della società C.A.Sa. e dai rappresentanti delle associazioni e degli enti che patrocinano l'iniziativa.
Il giudizio della Giuria è insindacabile e verrà comunicato ai vincitori entro il 31 luglio 2010.
 
Per ulteriori informazioni e per scaricare la domanda di partecipazione
www.costruireabitaresano.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange