Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell’evento, che si terrà alla Cariplo Factory di Milano, sarà l’occasione per presentare Energiesprong Milano. Il progetto, finanziato da Fondazione Cariplo, ha come obiettivo quello di rendere operativi nuovi modelli di riqualificazione profonda e su larga scala del patrimonio ERP del Comune di Milano. L’appuntamento è organizzato da EDERA e riunirà i gestori di patrimoni innovativi, la comunità dell’edilizia offsite e autorevoli istituzioni pubbliche. L’ultimo intervento di Energiesprong riguarda 4 torri ERP in via Russoli, a Milano, riqualificate con prodotti biobased, che hanno raggiunto altissimi livelli di efficienza e sostenibilità. I lavori hanno visto la partnership di realtà pubbliche e private, e il coinvolgimento di importanti aziende fra cui A2A, Ricehouse e Wood Beton. Aspetto di grande rilevanza del progetto è la prefabbricazione del processo edilizio nonché la gestione innovativa del cantiere. I partecipanti ai Renovation Days avranno la possibilità di conoscere nel dettaglio questo intervento innovativo, incontrarne i protagonisti e visitare l’edificio riqualificato. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.