Advertisement Advertisement



Installatori e Verificatori di impianti fotovoltaici

Roma
Dal 15/12/2009 al 18/12/2009

Prosegue la corsa del fotovoltaico italiano con impianti in esercizio ammessi al conto energia per oltre 150 MW solo nei primi mesi del 2009. Secondo i dati elaborati dal GSE – il Gestore dei Servizi Elettrici – la potenza installata degli impianti fotovoltaici incentivati dal Conto Energia ha raggiunto, a fine Marzo 2009, oltre 433 MW. Un trend che nonostante il ritmo già elevato, è ancora in forte espansione come dimostrano le domande di ammissione agli incentivi del Conto Energia pervenute al GSE negli ultimi mesi e i dati mensili sulla potenza installata.
Si stima che alla fine del 2009 il numero d'impianti in esercizio in Italia potrebbe superare 70 mila per una potenza cumulata di circa 900.
Operatori e tecnici specializzati nel settore del fotovoltaico sono dunque diventati profili professionali di grande attualità,
E' esplosa la domanda di progettisti cui demandare la progettazione degli impianti, da quello di piccole dimensioni alle centrali fotovoltaiche di grande potenza,
di installatori degli impianti stessi, di verificatori, richiesti dal GSE, ma le competenze professionali presenti attualmente sul mercato non sono ancora adeguate.
Il "Corso in Energia da Fonti Rinnovabili: Settore fotovoltaico" per installatori e verificatori di impianti fotovoltaici è un corso qualificato a norma ISO 17024, iscritto al numero 94 nel Registro dei Corsi Qualificati da CEPAS – Organismo di Certificazione delle Professionalità e della Formazione.
E' realizzato a cura della società di spin off Mesos – Innovation and Training Advice, con l'apporto delle competenze dei ricercatori dei centri ricerche ENEA.
 
SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange