Advertisement Advertisement



Edilizia sostenibile: costruire con EPS

Torino
27/11/2009

Il 27 Novembre 09, in occasione del Restructura di Torino – Salone della Costruzione e Ristrutturazione Edilizia (www.restructura.com) – Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso) organizza il corso gratuito "Edilizia sostenibile: costruire con EPS". Prosegue l'intensa attività formativa di Aipe che con questo terzo incontro annuale intende condividere con i propri associati, ma anche con  progettisti e addetti del settore, il tema del risparmio energetico e della riduzione dell'impatto ambientale collegati ad un efficiente impiego dell'EPS. Il Polistirene Espanso Sinterizzato consente infatti di realizzare edifici dotati di performanti ed innovative soluzioni. Affianca alle tradizionali applicazioni isolanti (lastre per tetti, cappotti, pavimenti, ecc..), la possibilità di essere impiegato in sistemi costruttivi a setti portanti o a celle continue. Il risultato è un edificio che garantisce il rispetto dei dispositivi di legge per quanto concerne isolamento termico, acustico, sicurezza antisismica e comportamento al fuoco. Oltre che elevato comfort abitativo e ottimo rapporto costo/beneficio.
Acustica, risparmio energetico ottenibile da ventilazione meccanica controllata, riscaldamento e raffreddamento a soffitto, qualificazione energetica e sistema a cappotto sono i principali argomenti degli interventi in programma per i quali Aipe si avvale anche del prezioso contributo di alcune delle aziende socie.
Oltre al convegno, Aipe è presente in fiera dal 26 al 29 Novembre con uno stand istituzionale al Pad. 5, stand E 27.
 
Programma:
ore 10,00
Introduzione generale
Dott. Francesco Beduini – Presidente AIPE
Passive e silenziose? Si! Grazie
Ing. Marco Piana – Direttore Tecnico di AIPE
Risparmio energetico e benefici ottenibili con l'utilizzo della ventilazione meccanica controllata nelle costruzioni
Claudio Buttà – ALDES ITALIA SPA (azienda socia)
La qualificazione energetica: interventi e reali consumi
Ing. Leonardo Maffia – LCE (Life Cycle Engineering)
Riscaldamento e raffrescamento a soffitto
Arch. Andrea Lazzari – SYSTEM SERVICE SRL (azienda socia)
Direttiva di posa per sistemi di isolamento termico a cappotto: applicazioni pratiche
Marco Manessi – RÖFIX SPA (azienda socia)
Dibattito conclusivo
 
ore 13,00:
Buffet
 
Fiera Restructura di Torino, sala Verde
27 Novembre 2009
ore 10.00 – 13.00
INGRESSO GRATUITO
Segreteria organizzativa: Aipe
Via M. A. Colonna 46 – 20149 Milano
tel. 02.33606529  fax: 02.33606604
www.aipe.biz   [email protected]
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange