Advertisement Advertisement



Efficienza energetica per le abitazioni a basso reddito. Il progetto ELIH-Med

Roma
17/05/2011

Il progetto ELIH-Med, Energy Efficiency in low-income housing in the Mediterranean, coinvolge partner di sette Paesi: Italia, Spagna, Grecia, Slovenia, Cipro, Malta e Francia ed è coordinato dall’ENEA. Esso prevede di affrontare il problema dell’efficienza energetica per le abitazioni con occupanti a basso reddito, considerando sia gli aspetti tecnici che gli ostacoli finanziari, per arrivare alla stesura di un programma operativo per l’efficienza energetica nelle abitazioni che si affacciano sul Mediterraneo. Il budget totale del progetto è di circa 10 milioni di euro dei quali il 60% sarà utilizzato per interventi reali sulle abitazioni (isolamento termico, cambio di caldaie, installazioni di impianti di fonti rinnovabili di energia, ecc..).
Questo workshop si propone di presentare il progetto inquadrandolo nelle politiche comunitarie e nazionali per l’efficienza energetica, di analizzare esperienze e meccanismi finanziari già sperimentati  e di aprire un confronto tra i diversi stakeholder coinvolti nello sviluppo dell’edilizia ad impatto zero non solo per le nuove abitazioni ma anche e soprattutto per quelle esistenti.

Programma

09.00 Apertura dei lavori e presentazione del progetto ELIH-Med
• Anna Moreno – ENEA , Unità Tecnica Trasferimento Tecnologico, Responsabile Servizio Informazione e Formazione

09.30 Politiche Europee e Nazionali per l’Efficienza Energetica
• Roberto Moneta –  Ministero per lo Sviluppo Economico, Segreteria Tecnica direzione  energia
• Dominique Caccavelli – CSTB,  Responsabile Energie Rinnovabili
• Jean Didier Hache -Conferenza Regioni Periferiche Marittime (CPMR)

10.00 Coffee break

10.30 Esperienze e meccanismi finanziari per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni a basso reddito
• Alessandro Chies – assessore efficienza energetica, Comune di Cappella Maggiore (Partner Progetto SPINE Spin-Energy Efficiency & Urban Development Planning)
• Rappresentante BANCA ETICA
• Marco Corradi – CECODHAS, Responsabile Gruppo di lavoro Energia

11.30 Tavola Rotonda

Modera: Gaetano Fasano –  ENEA, Unità Tecnica Efficienza Energetica, responsabile Servizio: Edilizia Residenziale e terziario
• Angelo Artale – F.IN.CO, Direttore Generale
• Mauro Brolis – CESTEC
• Pietro Membri – ANACI, Presidente Nazionale
• Guido Pesaro –  CNA,  Responsabile Nazionale installazione impianti
• Fernando Pettorossi – CO.AER

13.30 Conclusioni

Il workshop sarà tenuto in italiano e in inglese. Sarà disponibile la traduzione simultanea

Per maggiori informazioni:
ENEA
Via Giulio Romano, 41
00196 Roma (RM)
Tel. 06 36271
Fax 06 36272591

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange