Advertisement Advertisement



Conferenza ed Esposizione europea sulla biomassa

Milano
Dal 18/06/2012 al 22/06/2012

La 20a edizione della Conferenza ed Esposizione europea sulla biomassa (EU BC&E), che si svolgerà a Milano dal 18 al 22 giugno 2012, è l’evento internazionale di riferimento per gli operatori del  settore della biomassa provenienti da tutto il mondo.

Presidente Generale della Conferenza è il Dr. Bernd Krautkremer, responsabile del Dipartimento Bioenergie dell’Istituto tedesco Fraunhofer IWES, coadiuvato per il coordinamento del programma scientifico dal Dr. Heinz Ossenbrink, dal Dr. David Baxter e dal Dr. Jean-François Dallemand del Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea. Inoltre, il Comitato Scientifico Internazionale, composto da circa 150 esperti del mondo della ricerca, delle istituzioni e dell’industria, contribuirà alla selezione e alla definizione del programma tecnico dell’evento, selezionando relazioni e testimonianze di alta qualità.

Nel corso delle cinque giornate della Conferenza, scienziati, rappresentanti del mondo dell’industria, dell’economia e delle istituzioni parteciperanno per discutere gli ultimi sviluppi della produzione e utilizzo della biomassa nell’ambito della comunità internazionale.
Il programma scientifico prevede quasi 1.000 presentazioni in sessioni plenarie, in sessioni ordinarie e tramite poster, sui seguenti temi:

  • la fornitura della biomassa;
  • la conversione delle biomasse in calore, elettricità e prodotti derivati;
  • i combustibili dalle biomasse;
  • il mercato delle biomasse;
  • le politiche e la sostenibilità.

Per partecipare alla Conferenza occorre inviare un abstract entro il 30 gennaio 2012, seguendo le indicazioni previste nel bando, reperibili sul sito internet dell’evento.

LE NOVITÀ
In aggiunta al programma tradizionale della Conferenza, saranno organizzati quattro eventi tematici di grande rilevanza industriale, focalizzati sulle ultime tendenze ed i temi attualmente più dibattuti nel settore:

  • “Purificazione ed Immissione in Rete del Biogas”;
  • “Il Biogas per l’ Europa”;
  • “Energia da Scarti e Residui”;
  • “Bioenergie e Smart Grids”.

L’AREA ESPOSITIVA
L’area espositiva della 20a EU BC&E sarà ampliata per l’edizione del 2012, in modo da poter ospitare i nuovi settori della ricerca e dell’industria ed offrirà l’opportunità di definire contatti commerciali, informarsi sulle nuove tecnologie, stabilire rapporti per attività innovative, facilitare gli incontri fra aziende ed operatori.
La EU BC&E riesce a coniugare una conferenza scientifica rinomata ed un’esposizione industriale. La EU BC&E si svolge in nazioni diverse in Europa ed è uno dei  più importanti eventi a livello mondiale nel settore della biomassa.
L’evento è organizzato con il supporto istituzionale della Commissione Europea, della Regione Lombardia, dell’UNESCO, del Consiglio mondiale per l’energia rinnovabile (WCRE) e dell’associazione europea dell’industria delle biomasse (EUBIA).
 
Per maggiori informazioni:
ETA-Florence Renewable Energies
Maureen Yap
Tel: +39 055 500 22 80
Fax: +39 055 57 34 25
E-mail: [email protected]

Per ulteriori informazioni, visitare:
www.conference-biomass.com

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange