Advertisement Advertisement



La casa sostenibile: 10 questioni da risolvere.

Verona
18/12/2014

ANDIL e ICMQ organizzano a Verona il 18 dicembre, presso la Sala Convegni Banca Popolare di Verona, in via S. Cosimo 10, un incontro che ha come obiettivo quello di mettere in evidenza il valore e le potenzialità in termini di conoscenza e di rispondenza tra soluzioni costruttive e impiantistiche e le relative prestazioni di un’abitazione, analizzando altresì le criticità attualmente esistenti nel nostro Paese. È un’occasione per approfondire le diverse tipologie di certificazione, i loro contenuti e le modalità di acquisizione, e, allo stesso tempo, di misurarne la valenza anche in quanto strumenti di conoscenza e di trasparenza.

L’appuntamento prevede due sessioni: la prima di tipo informativo, volto a descrivere gli strumenti e le soluzioni di verifica e di qualificazione oggi esistenti, la seconda invece costituisce un approfondimento su 10 questioni fondamentali su cui è essenziale fare chiarezza. Ci si soffermerà in particolare sul tema della qualità del costruire e sui modi per poter assicurare una reale rispondenza tra quanto offerto e quanto realmente fornito, soprattutto in termini di prestazioni energetiche, acustiche, di sicurezza e di comfort.

All’incontro parteciperà in veste di relatore Sergio Saporetti del Ministero dell’Ambiente, che fornirà un’anteprima dei Criteri Ambientali Minimi, in corso di definizione per la partecipazione agli appalti pubblici.

L’iniziativa nasce dalla volontà di approfondire il tema ambientale nel contesto edilizia, per dare il giusto risalto alla sostenibilità degli edifici nella progettazione e valutazione di un’opera . “La strutturazione del ciclo edilizio – secondo il Presidente ANDIL, Luigi Di Carlantonio – e la complessità dell’edificio impongono un approccio integrato: alle valutazioni energetiche è importante, infatti, associare anche la verifica dei costi di costruzione e la valutazione dell’impatto ambientale delle soluzioni tecniche adottate, al fine di verificare l’effettiva “sostenibilità” delle scelte costruttive, finalizzate al risparmio energetico, nel pieno rispetto dell’ambiente, per tutto il loro ciclo di vita (LCA). Dunque, l’approccio da adottare non può che basarsi su una visione estesa all’intero ‘percorso ambientale’.”

Negli ultimi anni il tema del greenwashing e della trasparenza è diventato uno dei nodi da sciogliere quando si parla di certificazione e di sostenibilità – afferma Lorenzo Orsenigo, Direttore generale di ICMQ. Intendiamo attraverso questo convegno, insieme ad ANDIL, contribuire a fare chiarezza sui termini per definire valida una certificazione e sulle soluzioni possibili da adottare per assicurare una casa di qualità e ad alta efficienza energetica.”

L’occasione sarà utile in particolare per avviare un confronto diretto con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e per comprendere meglio quali saranno le azioni portate avanti dal Governo sugli aspetti relativi all’edilizia sostenibile e in materia di certificazione.

Scarica la locandina informativa 


La casa sostenibile: 10 questioni da risolvere. Il valore della qualificazione e della verifica delle prestazioni
,
si terrà il 18 dicembre a Verona presso la Sala Convegni Banca Popolare di Verona, in via S. Cosimo 10.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange