Advertisement Advertisement



Q-DAY. Sistemi radianti, il risparmio energetico a prova di comfort

Padova
06/11/2015

Il 6 novembre a Padova torna il Q-DAY, una giornata interamente dedicato ai sistemi radianti, l’unica tecnologia in grado di garantire riscaldamento, raffrescamento, comfort ed efficienza in un solo impianto. L’iniziativa è indirizzata alle aziende del settore e alle associazioni di categoria e ai progettisti con l’obiettivo di stimolare nuove forme di sinergie e collaborazioni. La giornata è organizzata dal Consorzio Q-RAD che riunisce i più importanti produttori italiani di sistemi radianti.

Risparmiare energia senza rinunciare al comfort è una missione possibile. I sistemi radianti sono una tecnologia che abbina in un solo impianto sia il riscaldamento che il raffrescamento, garantendo un elevato comfort e risparmio energetico. Con i sistemi radianti si può risparmiare oltre al 40 per cento di energia rispetto a un impianto tradizionale.

Delle ultime innovazioni in questo settore si discuterà il 6 novembre in occasione del Q-DAY, la giornata interamente dedicata ai sistemi radianti che si svolgerà a Padova il 6 novembre. L’iniziativa è organizzata da Q-RAD, il Consorzio che riunisce i più importanti produttori italiani di sistemi radianti e si terrà a partire dalle 14 nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova.

Tra gli argomenti al centro del dibattito, patrocinato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, ci saranno le prospettive di sviluppo dell’efficienza energetica in Italia, il mercato delle installazioni sia negli edifici nuovi che in quelli da riqualificare e le evoluzioni normative. Tra i principali momenti della giornata sono previsti interventi di esponenti di realtà come CTI (Comitato Termotecnico Italiano), ANTA (Associazione Nazionale Termotecnici ed Aerotecnici) e AIPPL (Associazione Italiana Posatori Pavimenti di Legno).

I sistemi radianti possono essere a pavimento, soffitto o parete. Rispetto al passato però, la tecnologia ha intrapreso un percorso di innovazione che ha cambiato i connotati di questi impianti che oggi funzionano a un basso regime di temperatura, si abbinano perfettamente a sistemi di generazione e di ventilazione efficienti e si integrano negli edifici esistenti e rispondono puntualmente ai requisiti di comfort sempre più richiesti dagli occupanti.

In un recente studio realizzato dal Consorzio Q-RAD in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova sono state esaminate le performance energetiche dei sistemi radianti in un appartamento-prototipo di circa 70 metri quadrati .

Secondo i calcoli degli esperti del Consorzio e i ricercatori dell’Università di Padova, l’installazione di un impianto di riscaldamento o raffrescamento con sistema radiante è in grado di ridurre di quasi il 40 per cento i consumi energetici legati al condizionamento della casa.

I sistemi radianti offrono anche un maggiore comfort in casa rispetto all’uniformità di temperatura in tutti gli ambienti, assenza di correnti d’aria e permettono di salvare spazio.

La ricerca ha calcolato anche che eliminando i tradizionali termosifoni a favore di un sistema radiante a pavimento o a soffitto, si recupera il 10 per cento di spazio in più in casa nel caso della soluzione a pavimento, e il 24 per cento in più con la tecnologia radiante a soffitto, dove lo spazio può essere sfruttato al 100 per cento della sua metratura.
Per iscriversi al Q-DAY è necessario registrarsi sul sito di Q-RAD nella sezione EVENTI.

Durante la giornata sarà presentato e distribuito gratuitamente il nuovo manuale di Q-RAD sulla progettazione, installazione e regolazione dei Sistemi Radianti.

Scarica la locandina informativa

Venerdì 6 novembre 2015,
Aula Magna, Facoltà di Ingegneria,
Via Leonardo Loredan 20, 35131 Padova

Contatti
Clara Peretti, Segretario Generale Q-RAD
[email protected]
Mob: 366 5433155

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange