Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Comunità energetica idroelettrica: energia dall’acqua, così la coop trentina fa scuola A cura di: Andrea Ballocchi Si chiama CER del Sarca ed è la prima comunità energetica rinnovabile trentina in forma cooperativa ...
Bonus, agevolazioni e fondo perduto per l’agricoltura 2025: requisiti e scadenze A cura di: Adele di Carlo Per tutto il 2025 sono in vigore importanti novità e bonus per il settore agricolo e ...
Investimenti nella rete elettrica: fondamentali, ma equi A cura di: Andrea Ballocchi La transizione energetica pone maggiore urgenza di effettuare investimenti nella rete elettrica. Le priorità per evitare ...
Il riscaldamento a pavimento è sempre la scelta migliore nei nuovi edifici? A cura di: Arch. Gaia Mussi Il riscaldamento a pavimento è una soluzione efficiente e sostenibile per la climatizzazione domestica. E sempre ...
AI ed energia: i benefici per le rinnovabili e i dilemmi dei data center A cura di: Andrea Ballocchi AI ed energia: l'IA accelera le rinnovabili, ma cresce il consumo dei data center. Un equilibrio ...
Materiali del futuro visti alla MDW A cura di: Claudia Capperucci Alla MDW 2025 si sono visti tanti nuovi materiali realizzati con rigorosa valutazione dell’impatto ambientale e ...
Eolico offshore e onshore: potenzialità, crescita e limiti da superare A cura di: Andrea Ballocchi Il settore eolico vive un momento particolare, tra numeri in crescita e difficoltà. In Italia e ...
Mattoni solari e cemento mangia-smog, la rivoluzione green dell’edilizia urbana A cura di: Giorgio Pirani La combinazione di mattoni solari e cemento mangia-smog apre la strada a un’edilizia sostenibile, capace di ...
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari A cura di: Adele di Carlo L'installazione di un impianto fotovoltaico esclusivo in condominio è possibile, ma deve rispettare una serie di ...
Accumulo termico per l’edilizia: una possibilità reale, per abitazioni e industria A cura di: Andrea Ballocchi Le soluzioni di accumulo termico per l’edilizia permettono di immagazzinare energia e rilasciarla sotto forma di ...