Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Ponti termici: cosa sono, normativa aggiornata e soluzioni per eliminarli efficacemente A cura di: Raffaella Capritti Marcella Ottolenghi Cosa sono i ponti termici, come identificarli e risolverli con tecniche e prodotti avanzati. Guida completa ...
Isolamento termico della casa, non solo cappotto A cura di: Arch. Gaia Mussi Isolare casa significa risparmiare energia e garantire il comfort interno. In base alla struttura, al luogo e ...
Isolamento termico e acustico: la chiave di volta per edifici sostenibili A cura di: Claudia Capperucci L’innovazione nei sistemi di isolamento termico e acustico è fondamentale per la costruzione di edifici moderni, ...
Sfasamento termico, come si calcola e perché non è da trascurare A cura di: Giorgio Pirani Lo sfasamento termico indica il tempo che un’onda termica impiega per attraversare un materiale e influenzare ...
Cappotto termico: tipologie, costi, detrazioni e vantaggi A cura di: Raffaella Capritti Il cappotto termico è un sistema di isolamento che migliora il comfort abitativo, assicura riqualificazione energetica, ...
Metodologie per misurare il comfort interno A cura di: Arch. Gaia Mussi Il comfort interno, essenziale in qualsiasi tipologia di edificio, è influenzato da fattori come temperatura, umidità, ...
La corretta valutazione delle prestazioni termiche: finalmente un riferimento normativo A cura di: Valeria Erba - Anit Il rapporto tecnico UNI/TR 11936 fornisce strumenti per valutare la conduttività e la resistenza termica dei ...
Pannelli isolanti: materiali, caratteristiche, vantaggi A cura di: Marcella Ottolenghi L’isolamento termico di un edificio garantisce un miglior comfort interno per le persone che lo vivono, ...
Isolamento termico con insufflaggio: tecniche, materiali e vantaggi A cura di: Arch. Gaia Mussi L’isolamento termico con insufflaggio prevede di inserire del materiale isolante all’interno delle pareti. Che cos’è l’insufflaggio ...
Coperture piane ventilate: serve pendenza per la camera d’aria A cura di: Arch. Gaia Mussi La ventilazione permette il miglioramento del funzionamento dinamico delle soluzioni di copertura.