“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
L’Energy& Strategy Group del Politecnico di Milano presenta il prossimo 9 giugno il Report dedicato all’Efficienza energetica, un settore che in Italia nel 2015 ha mosso 5.5 miliardi di investimenti, in aumento del 10% rispetto al 2014 e con il mercato residenziale che da solo ha pesato per il 50% degli interventi e un settore industriale che supera quota 1,7 miliardi di €. In occasione della presentazione dei risultati dell’Energy Efficiency Report, un interessante convegno permetterà di approfondire le analisi svolte e offrire a tutti coloro che lavorano nell’efficienza energetica in Italia gli strumenti utili per fare le scelte più appropriate. A partire dal contesto normativo oggi più che mai incerto. Da un lato la riforma del mercato elettrico, che ha ridotto il costo dell’energia elettrica per i soggetti con i maggiori consumi, può rappresentare un potenziale “freno” agli investimenti in efficienza, perché rende meno conveniente il “risparmio” di energia. Dall’altro lato, la riforma attesa del meccanismo dei TEE (Certificati Bianchi), rende più incerto il futuro di un sistema di incentivazione che vale oggi circa 500 milioni di € l’anno. Si approfondiranno diversi temi dalla redditività degli investimenti alle migliori tecnologie per l’efficienza energetica; dai comparti che hanno trainato gli investimenti alla reale proponsione ad investire in efficientamento, al ruolo e potenziale delle ESCO. Naturalmente nel corso del convegno ci sarà spazio per approfondire i possibili scenari futuri di sviluppo del mercato anche nell’ottica che l’Italia degli obiettivi che l’Italia si è prefissata per il 2020. Oltre alle imprese Partner della ricerca sono coinvolte anche le istituzioni, grazie alla partecipazione di Francesco Sperandini, Presidente e Amministratore Delegato del GSE. L’Efficienza Energetica in Italia: Il mercato, gli attori e il potenziale di crescita di fronte alla svolta del sistema di incentivazione Presentazione Energy Efficiency Report 9 Giugno 2016 ore 9.45 Politecnico di Milano – Campus Bovisa La Masa Via La Masa 34- Edificio B12 Aula Magna primo piano (L1.2/L1.3) La partecipazione è gratuita ma è nescessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...