Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
In occasione di Klimahouse di Bolzano (28/31 gennaio) la Facoltà di Scienze e Tecnologie unibz presenterà in maniera inusuale e innovativa il proprio Master di II livello Casaclima. Gli studenti, ma anche tutti gli interessati, saranno coinvolti in un percorso sensoriale grazie al quale potranno sperimentare sulla propria pelle i fondamenti del comfort termoigrometrico. Si tratta di un percorso volto ad approfondire diversi aspetti dell’architettura sostenibile, a partire da sostenibilità nell’uso efficiente delle risorse e qualità della vita di chi vive le abitazioni. Obiettivo del Master CasaClima, sviluppato in collaborazione con l’Agenzia omonima, è proprio quello di offrire agli studenti gli strumenti per garantire il benessere degli occupanti, per identificare le soluzioni tecnologiche adeguate e il loro corretto impiego e trasmette le competenze per l’ottimizzazione della progettazione al fine di sfruttare le risorse in maniera sostenibile. Il prof. Andrea Gasparella, professore di Building Physics presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie sottolinea: “Grazie ad un percorso sensoriale che abbiamo costruito, i visitatori dello stand di unibz accederanno a quattro diversi ambienti in cui potranno sperimentare su di sé come quattro diverse grandezze, gli “elementi del comfort” – temperatura, umidità e velocità dell’aria e temperatura delle superfici dell’involucro – contribuiscono alla sensazione di comfort di un ambiente”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...