Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Climatizzazione estiva: se l’edificio non è passivo, puntare su sistemi integrati e tecnologie avanzate 29/05/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
Climatizzazione estiva: se l’edificio non è passivo, puntare su sistemi integrati e tecnologie avanzate A cura di: Claudia Capperucci Il settore della climatizzazione estiva sta evolvendo, unendo tecnologia, design e attenzione ambientale. Il raffrescamento degli ...
Riqualificazione ed efficienza: cos’è il retrofit impiantistico A cura di: Arch. Gaia Mussi Il retrofit impiantistico è un intervento che permette di riqualificare e ammodernare gli impianti tecnologici esistenti ...
Tecnologie per la riqualificazione edilizia: l’innovazione è già possibile A cura di: Andrea Ballocchi Si possono applicare tecniche innovative per la riqualificazione edilizia capaci di accelerare il tasso di rinnovamento ...
Formaldeide in casa: cos'è, dove si trova e come eliminarla per una casa sana A cura di: Raffaella Capritti Arch. Gaia Mussi Cos'è la formaldeide, dove si trova in casa e come ridurne l'esposizione per migliorare la qualità ...
Ricerca e innovazione sul solare termico: il futuro si costruisce in Europa A cura di: Andrea Ballocchi Le priorità ESTTP per il solare termico: innovazione su collettori PVT, BIST, AI, sistemi ibridi e ...
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile A cura di: Raffaella Capritti Scopri come la transizione energetica può avvenire in armonia con la natura, in occasione della Giornata ...
Cosa sono i PEB, più efficienti degli NZEB A cura di: Arch. Gaia Mussi Un PEB, evoluzione di NZEB, è un edificio in grado di produrre più energia di quanta ...
Cambiamenti climatici: gli indicatori chiave del clima globale A cura di: Arch. Emanuele Meloni Gli indicatori climatici chiave sono indispensabili per valutare lo stato del cambiamento climatico e capire cosa ...
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere A cura di: Raffaella Capritti Il 16 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Luce istituita dall'UNESCO per evidenziare il ruolo ...
Generative AI e fotovoltaico, un’opportunità da comprendere e da non perdere A cura di: Andrea Ballocchi Gli usi dell’intelligenza artificiale interessano molti aspetti dell'energia e la Generative AI può aiutare lo sviluppo ...