Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Infobuildenergia.it vi propone la lezione “Facciata ventilata: tecnologia per edifici di nuova generazione” a cura del Prof. Ezio Arlati – Politecnico di Milano – ProTeA – Dipartimento BEST. La lezione rientra nella sezione E Learning di A-Class Bureau, piattaforma per la progettazione energeticamente efficiente ideata da Rockwool . La conquista di nuovi livelli di sostenibilità ambientale e risparmio energetico per il contesto urbano è in prevalenza legata alla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, le Facciate Ventilate rappresentano un’alternativa tecnologica molto competitiva per un involucro edilizio energeticamente efficiente. Argomenti trattati Differenti tipologie di facciate ventilate: tecnologia ed estetica Contributo delle facciate ventilate sul funzionamento degli edifici Strumenti di simulazione per l’ottimizzazione progettuale Scarica il pdf della lezione Facciata ventilata: tecnologia per edifici di nuova generazione Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
25/07/2022 Pannello Fotovoltaico Skala. Architettura attiva ed efficiente in facciata Skala è il pannello fotovoltaico vetro-vetro proposto da Sogimi che è anche elemento di design capace ...
13/07/2022 Nexgen: la prima città al mondo con bilancio positivo sul clima Estesa su 580 ettari, Nexgen è progettata per produrre più cibo ed energia di quanta ne ...
12/07/2022 Premio Rigenera: al via la seconda edizione Al via la seconda edizione del Premio Rigenera dedicato ai migliori interventi di rigenerazione architettonica contemporanea ...
11/07/2022 Scanzano Jonico, l’Abitazione della Pace di Mario Cucinella Architects Mario Cucinella ha donato a Scanzano Jonico e alla Fondazione Città della Pace una casa ecologica, ...
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
01/06/2022 Milano, deposito Atm full elettric e tetto verde Sarà realizzato a Milano il nuovo deposito per i bus elettrici di ATM. Un progetto all'insegna ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
15/04/2022 Lakehouse: trasformare una vecchia cava in un quartiere sostenibile Lakehouse è un edificio sostenibile che fa parte di un più ampio progetto che vede la ...