Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Indice degli argomenti: Il powerbank solare Il telo da mare ecosostenibile Il frigo da campeggio diventa smart L’ombrellone solare progettato dall’archistar La lampada solare LED Lo zaino multitasking Finalmente possiamo dirlo: l’estate è arrivata. Ciò significa che è arrivato il momento di mettersi in viaggio per un’avventura all’aria aperta, per scoprire nuovi lidi oppure per esplorare una città d’arte. Che tu stia facendo escursioni in rifugi eco sostenibili in alta montagna oppure una gita in barca, potrai sempre contare sulla tecnologia per rendere la tua esperienza di viaggio più sicura, smart e sostenibile. È possibile coniugare tecnologia e rispetto per l’ambiente? La risposta è sì: abbiamo preparato una lista di strumenti intelligenti e green che non possono mancare nella valigia del viaggiatore 2.0. Il powerbank solare State progettando un itinerario outdoor che vi impegnerà per diversi giorni? Non dimenticate di portare con voi un powerbank, uno strumento hi-tech fondamentale per ricaricare il vostro cellulare ovunque voi siate. La versione green di questo utilissimo accessorio è il powerbank solare il cui processo di ricarica si basa sull’uso dei pannelli fotovoltaici posti sul dispositivo. Powerbank Blavor – Img by Amazon Esistono diversi modelli in commercio, più o meno costosi: un esempio è il powerbank Blavor con batteria da 20.000 mAH, dotato di 5 pannelli solari, luce LED, bussola e pronto a resistere anche agli schizzi d’acqua. Il telo da mare ecosostenibile Si può essere sostenibili anche in spiaggia? Con il telo da mare realizzato in plastica riciclata farete una scelta che coniuga stile e rispetto per l’ambiente. Ogni anno viene gettato in mare un numero inverosimile di plastica: 12 milioni di tonnellate di prodotti plastificati finiscono in acqua inquinando i nostri mari. SeaTowel, telo da mare realizzato in cotone riciclato e filato PET SEAQUAL riciclato Stylla, insieme all’iniziativa Seaqual, ha realizzato SeaTowel il telo da mare con il 60% di cotone riciclato e 40% di filato PET Seaqual riciclato. L’iniziativa Seaqual ha come obiettivo quello di sostenere i pescatori nel raccogliere i rifiuti e trasformare le bottiglie in PET in filato riciclato. Il frigo da campeggio diventa smart La vacanza in campeggio è da sempre una delle opzioni più apprezzate dagli amanti della vita all’aria aperta: non c’è niente di meglio che immergersi nella natura e trascorrere qualche settimana lontano dal caos della città. Ma chi ha detto che il campeggio debba essere per forza spartano? Frigo da campeggi GoSun Chill con pannelli solari Con il frigo GoSun Chill potrete conservare al meglio cibo e bevande. Questo dispositivo ha una capienza fino a 45 litri ed è dotato di pannelli solari, con batteria integrata e una presa per la corrente. La particolarità di GoSun Chill? Questo refrigeratore non ha bisogno di ghiaccio: per mantenere i cibi alla giusta temperatura utilizza un compressore Brushless e batterie agli ioni di litio. Oltre 14 ore di autonomia che vi garantiranno bevande freschissime. E se non bastasse, GoSun Chill ricarica anche il vostro pc e tablet. L’ombrellone solare progettato dall’archistar Carlo Ratti ha realizzato per Sammontana un innovativo ombrellone dotato di pannelli solari. Un ombrellone può utilizzare l’energia solare per rinfrescarci? Questa è la sfida in cui si sono cimentati lo studio CRA insieme all’architetto Italo Rota e all’ingegnere Chuck Hoberman: ispirandosi alle batterie solari utilizzate dalla Nasa sui veicoli spaziali, i progettisti hanno dato vita ad un ombrellone dotato di pannelli fotovoltaici in grado di convertire l’energia solare in energia elettrica. L’ombrellone con pannelli solari – Credits CRA-Carlo Ratti Associati Il lido balneare del futuro sarà smart e sostenibile: l’ombrellone di Carlo Ratti è pensato per dare refrigerio ai bagnanti grazie ai nebulizzatori oppure alimentando un mini-frigo che offre cibo e bevande fresche nelle ore più calde della giornata. La lampada solare LED In una vacanza outdoor non può mancare la lampada LED dotata di pannelli solari, un dispositivo semplice da usare, che ti perme di risparmiare energia e soprattutto di ridurre l’impatto sull’ambiente. Suaoki, lampada da campeggio a LED – Img by amazon Come ogni dispositivo dotato di pannelli fotovoltaici, questo accessorio trasforma la luce del sole in elettricità. Vi basterà semplicemente lasciare la lampada sotto la luce diretta del sole per ricaricarla e utilizzarla. Lo zaino multitasking Non un semplice zaino: gli accessori moderni si trasformano in dispositivi tecnologici da portare sempre con noi. È il caso dello zaino dotato di pannelli solari: grazie a questo accessorio tech il nostro smartphone non ci scaricherà mai. Lo zaino Sunnybag Iconic Tra i modelli in commercio troviamo Sunnybag Iconic, dotato di un pannello solare ad alta efficienza. L’energia solare viene convertita in elettricità: con il cavo USB in dotazione potrete ricaricare i vostri dispositivi tech. Comodo e funzionale per i lunghi viaggi. Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...