Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Chirenti nasce nel 1970 per produrre ed installare sistemi per la protezione solare e tende tecniche per interni. Nel corso degli anni, sempre attenta al mercato, si evolve specializzandosi nella progettazione e realizzazione, chiavi in mano, di strutture in legno lamellare, in collaborazione con giovani architetti e designer esperti in eco-architettura. L’Azienda, da sempre rivolta ad un target medio-alto, si distingue per la cura ai dettagli, per le scelte accurate e qualitative dei materiali e per l’attenzione all’impatto ambientale, con soluzioni innovative. Numerose tipologie di strutture in legno lamellare testimoniano oggi del percorso evolutivo aziendale nella costruzione di grandi coperture polifunzionali, sale ricevimento, impianti sportivi, stabilimenti balneari, tetti, mansarde e bungalows prefabbricati. L’ultima produzione, “Progetto Natura”, è orientata alla costruzione di Moduli Abitativi Prefabbricati (M.A.P.), tipo Eco Logde Suites, amovibili ed eco-compatibili: case prefabbricate funzionali, economiche, dal design moderno e accogliente. Consiglia questa azienda ai tuoi amici