Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo Posted on 14 Novembre 2024 (13 Novembre 2024) by Raffaella Capritti L’eolico d’alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi e si stanno affacciando sul mercato i primi sistemi.
L’Unione Europea alla COP29: obiettivi di finanziamento per una transizione climatica giusta Posted on 13 Novembre 2024 (12 Novembre 2024) by Raffaella Capritti L’Unione Europea (UE) si presenta alla COP29 con ambizioni concrete per accelerare la transizione climatica globale. I negoziatori europei presenti in in Azerbaigian lavoreranno fianco a fianco con partner internazionali per garantire il rispetto dell’Accordo di Parigi e il limite dell’aumento della temperatura media globale entro 1,5°C. La COP29, infatti, sarà il terreno decisivo per
Emergenza fame e crisi climatica: 582 milioni a rischio denutrizione nel 2030 Posted on 12 Novembre 2024 (11 Novembre 2024) by Raffaella Capritti L’emergenza fame cresce drammaticamente. Crisi climatica e conflitti rallentano i progressi verso l’obiettivo Fame Zero. COP29 rilancia l’allarme.
Rapporto UNEP-IUCN: a che punto siamo per proteggere il 30% del pianeta entro il 2030? Posted on 12 Novembre 2024 (11 Novembre 2024) by Raffaella Capritti Il nuovo rapporto UNEP-WCMC e IUCN traccia i progressi globali nella protezione del 30% del pianeta entro il 2030, ma l’obiettivo resta ambizioso.
NDC 3.0: un’occasione decisiva per rispettare l’obiettivo di triplicare le rinnovabili entro il 2030 Posted on 11 Novembre 2024 by Raffaella Capritti Triplicare le rinnovabili e aumentare l’efficienza energetica, IRENA sollecita nuovi NDC. Focus sulle ristrutturazioni edilizie.
Entro il 2040 oltre 2 miliardi di abitanti urbani esposti a un aumento di temperatura di 0,5 °C Posted on 11 Novembre 2024 (15 Novembre 2024) by Raffaella Capritti Entro il 2040, oltre 2 miliardi di persone nelle città saranno esposte a un aumento di temperatura di 0,5°C, avverte l’ONU.
Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Posted on 8 Novembre 2024 by Raffaella Capritti Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con politiche più decise. Il Rapporto IEA
COP29: è il momento di trasformare le idee in risultati concreti Posted on 8 Novembre 2024 (8 Novembre 2024) by Raffaella Capritti Alla COP29, in programma a Baku dall’11 al 22 novembre, necessario accelerare la lotta al cambiamento climatico per il rispetto dell’accordo di Parigi.
In Europa le emissioni calano dell’8,3% grazie alle rinnovabili Posted on 7 Novembre 2024 (6 Novembre 2024) by Raffaella Capritti Il boom delle rinnovabili ha ridotto le emissioni di gas serra in Europa con importanti impatti nella lotta al cambiamento climatico.
Non siamo sulla buona strada per raggiungere il net zero entro il 2050: il rapporto Wood Mackenzie Posted on 6 Novembre 2024 (5 Novembre 2024) by Raffaella Capritti Il rapporto di Wood Mackenzie evidenzia l’urgenza di un impegno globale, investimenti e e politiche chiare per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C entro il 2050.
Energy Release 2.0: un’opportunità strategica per le imprese energivore verso la sostenibilità Posted on 5 Novembre 2024 (4 Novembre 2024) by Raffaella Capritti Approvate le regole operative per l’Energy Release 2.0, un meccanismo che supporta le imprese energivore nella creazione di nuova capacità da fonti rinnovabili. Il bando sarà pubblicato a breve.
COP16: qualche progresso ma preoccupazioni sul finanziamento della biodiversità Posted on 4 Novembre 2024 (4 Novembre 2024) by Raffaella Capritti COP16 si chiude con qualche successo, come il Fondo di Cali, ma il rinvio dei finanziamenti per la biodiversità preoccupa il WWF.